Satriano di Lucania

Municipio: Via De Gregorio,29
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: satrianesi
Email: rocco.giannotti@rete.basilicata.it
PEC: comune.satriano.pz@pec.it
Telefono: +39 0975/383121
MAPPA
Luoghi da visitare:
Satriano di Lucania è un affascinante comune situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Questo borgo offre un mix di bellezze naturali, storiche e culturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Satriano di Lucania:Murales: Satriano di Lucania è noto per i suoi murales, che adornano le pareti di molti edifici del paese. Queste opere d'arte raccontano la storia e le tradizioni locali e sono un vero museo a cielo aperto.
Chiesa Madre di San Pietro Apostolo: Questa chiesa, situata nel centro storico, è un esempio di architettura religiosa con elementi di varie epoche. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni di pregio.
Convento di Santa Maria della Rupe: Un antico convento francescano situato in una posizione panoramica. È un luogo di grande spiritualità e offre anche una vista suggestiva sui dintorni.
Palazzo Baronale: Un edificio storico che testimonia l'importanza nobiliare del passato di Satriano. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua architettura esterna è interessante da osservare.
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d?Agri Lagonegrese: Questo parco nazionale offre numerosi sentieri per escursioni e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata della Basilicata.
Fontana di Satriano: Una fontana storica situata nel centro del paese, spesso punto di ritrovo per gli abitanti locali.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che conserva oggetti e attrezzi legati alla vita rurale e alle tradizioni contadine della zona, offrendo uno sguardo interessante sulla storia locale.
Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali, come quella in onore di San Rocco o la festa della Madonna della Rupe, può essere un ottimo modo per scoprire usanze e sapori tipici del luogo.
Centro Storico: Passeggiare per le strade del centro storico di Satriano di Lucania permette di immergersi nell?atmosfera del borgo, tra vicoli stretti, case in pietra e cortili caratteristici.
Itinerari Naturalistici: Nei dintorni di Satriano ci sono diversi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, che offrono panorami mozzafiato sulla campagna lucana e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali.Satriano di Lucania è un luogo che combina arte, storia e natura, offrendo un'esperienza di visita ricca e variegata. Assicurati di prenderti il tempo per esplorare ogni angolo di questo affascinante borgo e i suoi dintorni.