Sant'Angelo le Fratte
Municipio: Via San Michele
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: santangiolesi
Email: mariamonaco@=
comune.santangelolefrate.pz.it
PEC: comune.santangelolefratte@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0975/386502
MAPPA
Luoghi da visitare:
Sant'Angelo Le Fratte è un piccolo e pittoresco comune situato nella regione della Basilicata, in provincia di Potenza. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse sia di carattere naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere:Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzate da case in pietra e vicoli stretti. L'architettura tradizionale e l'atmosfera tranquilla rendono questa passeggiata molto piacevole.
Murales: Sant'Angelo Le Fratte è famoso per i suoi murales, che adornano le facciate di molte case del paese. Queste opere d'arte raccontano la storia e le tradizioni locali, offrendo un itinerario artistico a cielo aperto.
Chiesa Madre di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale del paese, costruita nel XVII secolo. Al suo interno si possono ammirare interessanti opere d'arte sacra e architetture religiose.
Le Cantine: Scavate nella roccia, le cantine di Sant'Angelo Le Fratte sono parte integrante della tradizione enogastronomica locale. Alcune di esse sono visitabili, e offrono una panoramica sulla produzione vinicola della zona.
Grotta delle Meraviglie: Situata nelle vicinanze, questa grotta è un'attrazione naturale interessante, con formazioni calcaree e stalattiti. È un sito affascinante per gli amanti della geologia e della natura.
Parco Urbano delle Cantine: Un parco tematico dedicato alla tradizione del vino, dove è possibile passeggiare tra le cantine e scoprire di più sulla storia e la cultura del luogo.
Festa di San Michele Arcangelo: Se visiti il paese a settembre, potresti assistere alla festa patronale in onore di San Michele Arcangelo. La celebrazione include processioni, eventi religiosi e manifestazioni culturali.
Escursioni e Natura: I dintorni di Sant'Angelo Le Fratte offrono diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura, lungo sentieri che attraversano paesaggi collinari e boschi.
Prodotti Tipici: Assapora la cucina locale, che include piatti tradizionali lucani come la pasta fatta in casa, il pane di Matera, e salumi e formaggi tipici. Non dimenticare di assaggiare i vini locali.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, il paese ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione locale, offrendo un'opportunità per immergersi nella vita comunitaria.Queste attrazioni offrono un'immersione completa nella cultura, storia e natura di Sant'Angelo Le Fratte, rendendolo una meta interessante per i viaggiatori alla ricerca di autenticità e tranquillità.