www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ruoti

Ruoti
Sito web: http://comune.ruoti.pz.it/
Municipio: Via Grande Fontana Bona
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: ruotesi
Email: domenico.nardiello@=
comune.ruoti.pz.it
PEC: comune.ruoti@ruoti.gov.it
Telefono: +39 0971/704225
MAPPA
Ruoti è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza, Italia. Le origini di Ruoti sono antiche e si intrecciano con la storia della Lucania, la regione storica corrispondente all'attuale Basilicata.

Origini

Le origini di Ruoti risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se non ci sono documenti precisi che attestino la sua fondazione. Tuttavia, il ritrovamento di reperti archeologici nella zona suggerisce che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana. Durante il periodo romano, la vicinanza di Ruoti alla Via Herculea, una strada di collegamento tra le colonie romane, avrebbe favorito lo sviluppo di un insediamento.

Medioevo

Durante il Medioevo, Ruoti fu soggetta alle vicende storiche che caratterizzarono l'Italia meridionale, con il passaggio di vari domini tra cui quello dei Longobardi e dei Normanni. Il paese fece parte del Principato di Salerno e successivamente del Regno di Sicilia. In questo periodo, il comune fu coinvolto nei conflitti feudali che caratterizzarono la regione.

Età Moderna

Nel periodo successivo, Ruoti seguì le sorti del Regno di Napoli, passando sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. Durante il periodo borbonico, la struttura economica e sociale del paese era basata principalmente sull'agricoltura. Come molte altre località del Sud Italia, anche Ruoti fu coinvolta nei moti risorgimentali e nei cambiamenti che portarono all'unificazione italiana nel 1861.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, Ruoti, come molte altre aree rurali della Basilicata, ha vissuto fenomeni di emigrazione verso l'estero e le città industriali del Nord Italia, in cerca di migliori opportunità economiche. Questo ha avuto un impatto significativo sulla demografia e sull'economia del paese. Oggi Ruoti è un tranquillo comune che conserva le tradizioni e il patrimonio culturale della Basilicata, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e la piccola imprenditoria. Il paese è noto per la sua bellezza paesaggistica e le sue tradizioni culturali, che attraggono turisti in cerca di autenticità e storia.

Luoghi da visitare:

Ruoti è un piccolo comune situato nella regione della Basilicata, in provincia di Potenza. Anche se non è una delle destinazioni turistiche più conosciute, offre diverse attrazioni interessanti per chi decide di visitarlo. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Ruoti:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete ammirare l?architettura tradizionale e i vicoli caratteristici di questo borgo lucano. Le case in pietra e le strette viuzze vi trasporteranno indietro nel tempo.

Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa, situata nel cuore del paese, è uno dei principali luoghi di culto di Ruoti. Risalente al XIV secolo, è stata rimaneggiata diverse volte nel corso dei secoli. All'interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e affreschi di pregio.

Chiesa di San Rocco: Un'altra importante chiesa del paese, dedicata a San Rocco, santo protettore degli appestati. È nota per la sua semplice bellezza architettonica e per la festa dedicata al santo, che si svolge ogni anno il 16 agosto.

Palazzo baronale: Questo edificio storico è uno dei simboli del potere feudale che dominava la zona. Anche se non sempre aperto al pubblico, la sua struttura imponente merita di essere ammirata dall'esterno.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni contadine della Basilicata. Qui potrete vedere attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti del passato.

Fontana di Piazza Vittorio Veneto: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un punto di ritrovo per gli abitanti locali. È un luogo ideale per fare una pausa e godersi l'atmosfera tranquilla del borgo.

Escursioni nei dintorni: Ruoti è circondata da paesaggi naturali mozzafiato. Gli amanti delle escursioni possono esplorare i sentieri che si snodano tra le colline e le montagne circostanti, godendo di viste panoramiche sulla valle.

Feste e tradizioni locali: Partecipare a una delle feste tradizionali di Ruoti è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Oltre alla festa di San Rocco, ci sono altre celebrazioni religiose e sagre che animano il paese durante l'anno.

Prodotti tipici: Non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi e piatti della tradizione lucana. I ristoranti e le trattorie locali offrono sapori autentici e genuini.Ruoti, con il suo fascino discreto e le sue tradizioni, è un luogo ideale per chi cerca una destinazione fuori dai circuiti turistici più battuti, dove riscoprire la bellezza della vita semplice e autentica.