Pignola

Municipio: Piazza Risorgimento,1
Santo patrono: Santa Maria degli Angeli
Festa del Patrono: terza domenica di maggio
Abitanti: pignolesi
Email: anagrafe.pignola@tiscali.it
PEC: comune.pignola@anutel.it
Telefono: +39 0971/620211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pignola è un affascinante comune situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Circondato da un paesaggio naturale mozzafiato, offre diverse attrazioni culturali, storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pignola:Centro Storico di Pignola: Passeggia per le stradine del centro storico, dove potrai ammirare antiche case in pietra e piccoli vicoli caratteristici. Non mancano le botteghe artigiane e i negozi tipici.
Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore: Questa chiesa è uno dei principali monumenti religiosi di Pignola. Risalente al XIII secolo, presenta un bellissimo portale in pietra e un interno ricco di opere d'arte sacra.
Chiesa di San Rocco: Un?altra chiesa di interesse, dedicata a San Rocco, patrono del paese. La festa di San Rocco, che si tiene a metà agosto, è un evento vivace e partecipato.
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese: Parte del territorio di Pignola ricade all'interno di questo parco nazionale. È ideale per escursioni, trekking e osservazione della ricca flora e fauna locale.
Lago Pantano di Pignola: Una riserva naturale di grande importanza ecologica. È un'area umida protetta, ideale per birdwatching e passeggiate nella natura. Dotato di percorsi attrezzati, offre anche punti panoramici suggestivi.
Palazzo Gaeta: Un edificio storico di pregio, situato nel cuore del paese. Sebbene non sempre aperto al pubblico, rappresenta un esempio dell?architettura locale.
Le Fontane di Pignola: Il paese è noto per le numerose fontane sparse nel suo territorio, ognuna con una propria storia e caratteristica.
Eventi e Sagre: Durante l'anno, Pignola ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano le tradizioni culinarie locali e i prodotti tipici, come la sagra della castagna in autunno.
Escursioni e Attività all'aperto: La posizione geografica di Pignola offre molte opportunità per escursioni nei dintorni. Sentieri ben segnalati conducono a punti panoramici e aree di interesse naturalistico.
Museo della Civiltà Contadina: Sebbene non sia sempre aperto, questo museo raccoglie testimonianze della vita rurale e delle tradizioni della zona, con una collezione di attrezzi agricoli e oggetti d?epoca.La visita a Pignola offre un mix perfetto tra natura, storia e tradizioni locali, rendendola una meta ideale per chi desidera scoprire l?autenticità della Basilicata.