Pescopagano

Municipio: Piazza della Vittoria
Santo patrono: San Francesco di Paola
Festa del Patrono: 30 giugno
Abitanti: pescopaganesi
Email: comunepescopagano@=
rete.basilicata.it
PEC: comune.pescopagano@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0976/500210
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pescopagano è un piccolo comune situato nella provincia di Potenza, nella regione Basilicata, in Italia. Pur essendo un paese di modeste dimensioni, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pescopagano:Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Pescopagano permette di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi. Le stradine strette e le case in pietra sono caratteristiche tipiche dei borghi lucani.
Castello di Pescopagano: Sebbene in parte in rovina, il castello è una delle principali attrazioni del paese. La sua posizione elevata offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Chiesa Madre di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Al suo interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.
Chiesa di Sant?Antonio da Padova: Un altro importante edificio religioso che merita una visita per la sua architettura e le decorazioni interne.
Fontana di Piazza Umberto I: Situata nella piazza principale del paese, questa fontana è un luogo di ritrovo per gli abitanti e un punto di riferimento per i visitatori.
Museo Civico Archeologico: Il museo ospita una raccolta di reperti archeologici rinvenuti nella zona, offrendo uno spaccato della storia antica dell'area.
Riserva Naturale Lago di Pescopagano: Situato poco fuori dal centro abitato, questo lago è un luogo ideale per chi ama la natura e il birdwatching. L'area circostante offre opportunità per passeggiate e pic-nic.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Pescopagano durante le festività locali, potrai partecipare a eventi tradizionali, come la festa patronale di San Giovanni Battista, che si tiene il 24 giugno, e il Carnevale, caratterizzato da sfilate e maschere tipiche.
Escursioni nei dintorni: I dintorni di Pescopagano sono ricchi di sentieri naturalistici che possono essere esplorati a piedi o in bicicletta, offrendo panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura.
Prodotti Tipici e Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come salumi, formaggi e piatti tradizionali lucani, nei ristoranti e nelle trattorie locali.Pescopagano, pur essendo un piccolo borgo, offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi è interessato a scoprire la cultura e la bellezza della Basilicata lontano dai circuiti turistici più affollati.