www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Noepoli

Noepoli
Sito web: http://comune.noepoli.pz.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi
Santo patrono: Madonna di Costantinopoli
Festa del Patrono: 5 agosto
Abitanti: noiesi
Email: culturastefano@gmail.com
PEC: comune.noepoli@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0973/92034
MAPPA
Noepoli è un piccolo comune situato nella provincia di Potenza, nella regione Basilicata, nel sud Italia. La storia di Noepoli è antica e ricca di eventi significativi che hanno contribuito a modellare la sua identità attuale. Le origini di Noepoli risalgono all'epoca greca e romana. Il nome "Noepoli" deriva dal greco "Nea Polis", che significa "città nuova". Questo suggerisce che la città potrebbe essere stata fondata o rifondata durante un periodo di colonizzazione greca. Tuttavia, le testimonianze più concrete della sua esistenza si trovano nell'era romana, quando la regione era sotto il controllo romano e si sviluppò come centro rurale. Durante il Medioevo, Noepoli subì diverse dominazioni, come molte altre località del sud Italia. Fu parte del Ducato di Benevento e successivamente sotto il controllo dei Normanni. Nei secoli successivi, il territorio passò sotto il dominio di varie famiglie nobiliari, che ne influenzarono lo sviluppo. Nel periodo rinascimentale e barocco, Noepoli vide la costruzione di diverse strutture religiose e civili, alcune delle quali sono ancora presenti oggi. La chiesa madre, dedicata a San Nicola di Bari, è uno degli edifici più significativi del paese e risale a questo periodo. La storia moderna di Noepoli è caratterizzata da importanti fenomeni migratori. Come molte altre aree del sud Italia, Noepoli ha vissuto un significativo spopolamento a causa delle migrazioni verso le Americhe e il nord Italia, specialmente tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Oggi, Noepoli è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. La sua posizione collinare offre panorami suggestivi, e il territorio circostante è caratterizzato da bellezze naturali che ne fanno una meta interessante per il turismo rurale e culturale.

Luoghi da visitare:

Noepoli è un affascinante borgo situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. Anche se è un piccolo paese, offre diverse attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Noepoli:

Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Noepoli, si possono ammirare le tipiche case in pietra e le strette viuzze che conservano l'atmosfera di un tempo. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.

Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Nicola di Bari. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte di interesse storico e artistico.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che raccoglie oggetti e attrezzi della vita rurale tradizionale. È un luogo interessante per chi vuole conoscere la storia e le tradizioni locali.

Castello di Noepoli: Anche se oggi rimangono solo dei ruderi, il castello medievale offre una vista panoramica sul paesaggio circostante. È un luogo suggestivo per gli appassionati di storia e fotografia.

Parco Nazionale del Pollino: Noepoli è situato ai margini di questo grande parco nazionale, che offre numerose opportunità per escursioni, trekking e attività all'aperto. È la destinazione perfetta per gli amanti della natura.

Fiume Sinni: Nei dintorni di Noepoli, il fiume Sinni offre paesaggi naturali incantevoli. È possibile organizzare picnic lungo le sue rive o semplicemente godere della tranquillità del luogo.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Noepoli durante le festività locali, avrai l'opportunità di assistere a eventi tradizionali, come sagre e feste patronali, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e piatti tradizionali della cucina lucana.

Escursioni nei Dintorni: Nei dintorni di Noepoli ci sono diversi percorsi naturalistici che offrono l'opportunità di esplorare la bellezza del paesaggio lucano.Visitare Noepoli offre un'esperienza autentica e tranquilla, ideale per chi cerca di scoprire luoghi meno conosciuti ma ricchi di storia e bellezze naturali.