www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Melfi

Melfi
Sito web: http://comunemelfi.it
Municipio: Piazza Pasquale Festa Campanile
Santo patrono: Sant'Alessandro
Festa del Patrono: 9 febbraio
Abitanti: melfitani
Email: responsabileit@comunemelfi.it
PEC: anagrafe@pec.comunemelfi.it
Telefono: +39 0972 251273
MAPPA
Melfi è una città situata nella regione Basilicata, nel sud Italia, e ha una storia molto ricca e articolata. Le sue origini risalgono all'epoca antica, con insediamenti umani che si collocano nell'era pre-romana. Tuttavia, la fondazione della città come la conosciamo oggi è spesso attribuita ai Normanni nel XI secolo. Durante il periodo normanno, Melfi divenne uno dei centri più importanti del Meridione d'Italia. Fu scelta come sede di importanti assemblee, come i concili ecclesiastici e le diete, che furono convocati dai re normanni. Uno dei momenti più significativi della storia di Melfi fu quando, nel 1089, Papa Urbano II vi indisse un concilio che gettò le basi per la Prima Crociata. Successivamente, Melfi passò sotto il dominio svevo, angioino, aragonese e infine borbonico, rispecchiando le complesse vicende storiche del Sud Italia. Durante il regno di Federico II di Svevia, Melfi fu nuovamente al centro della scena politica e culturale, ospitando la promulgazione delle Costituzioni di Melfi, un importante corpus di leggi del 1231. Il castello di Melfi, costruito dai Normanni e ampliato da Federico II, è uno dei simboli della città e rappresenta bene il suo passato medievale. Nel corso dei secoli, la città ha subito varie dominazioni e trasformazioni, che hanno contribuito a modellare il suo patrimonio culturale e architettonico. Oggi, Melfi è una città che conserva molte delle sue caratteristiche storiche, con un centro storico ben preservato e numerosi monumenti che testimoniano il suo ricco passato.

Luoghi da visitare:

Melfi è una città ricca di storia e cultura situata nella regione della Basilicata, in Italia. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Melfi:

Castello di Melfi: Questo imponente castello normanno è uno dei simboli della città. Costruito nell'XI secolo, è stato ampliato e modificato nei secoli successivi. Ospita il Museo Archeologico Nazionale del Melfese, dove puoi ammirare reperti di epoca preistorica, romana e medievale.

Cattedrale di Santa Maria Assunta: Situata nel centro storico, questa cattedrale risale all'XI secolo, sebbene sia stata ricostruita più volte. La sua architettura è un mix di stili, con un bellissimo campanile e affreschi interni degni di nota.

Chiesa di San Lorenzo: Una chiesa medievale che conserva affreschi di grande valore artistico e storico. Vale la pena visitarla per apprezzare l'arte religiosa locale.

Porta Venosina: È una delle antiche porte della città, risalente al periodo aragonese. È un esempio ben conservato di architettura difensiva medievale.

Museo Diocesano: Situato all'interno del Palazzo Vescovile, questo museo offre una panoramica sull'arte sacra della regione, con opere che spaziano dal Medioevo al Settecento.

Parco Regionale del Vulture: Situato nei dintorni di Melfi, questo parco offre paesaggi naturali mozzafiato, tra cui i laghi di Monticchio, e la possibilità di fare escursioni e attività all'aria aperta.

Cripta di Santa Margherita: Questa piccola cripta rupestre è famosa per i suoi affreschi medievali, che raffigurano scene religiose e figure di santi.

Chiesa Rupestre di Santa Lucia: Un'altra chiesa scavata nella roccia, situata fuori dal centro abitato, con affreschi di epoca bizantina.

Quartiere Medievale di Melfi: Passeggiare per le vie del centro storico ti permetterà di immergerti nell'atmosfera medievale della città, con strade strette e pittoresche.

Eventi e Manifestazioni: Se visiti Melfi in autunno, non perdere la Sagra della Varola, dedicata alla castagna del Vulture. Inoltre, il corteo storico, che si tiene generalmente in occasione della Festa della Pentecoste, rievoca l'arrivo di Federico II di Svevia in città.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Melfi ha da offrire. La città è un perfetto connubio di storia, cultura e natura, ideale per chi cerca una destinazione fuori dai percorsi turistici più battuti.