www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Guardia Perticara

Guardia Perticara
Sito web: http://comune.guardiaperticara.pz.it
Municipio: Viale Principe Umberto,13
Santo patrono: San Niccolò Magno
Festa del Patrono: 9 maggio
Abitanti: guardiesi
Email: vinc.rossi@tiscali.it
PEC: comune.guardiaperticara.pz@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/964004
MAPPA
Guardia Perticara è un comune situato nella regione Basilicata, nel sud Italia, e fa parte della provincia di Potenza. La storia di questo piccolo borgo è ricca e affascinante, caratterizzata da una serie di eventi che risalgono a molti secoli fa. Le origini di Guardia Perticara risalgono all'epoca pre-romana, quando la zona era abitata da popolazioni indigene come i Lucani. Con l'espansione dell'Impero Romano, l'area fu lentamente integrata nel tessuto romano, anche se la resistenza delle popolazioni locali fu significativa. Nel Medioevo, il borgo divenne un importante punto strategico a causa della sua posizione elevata e della sua funzione di controllo delle vie di comunicazione nella regione. Durante questo periodo, il castello di Guardia Perticara fu costruito per scopi difensivi. Questo periodo vide anche il passaggio e l'influenza di numerosi signori feudali, che contribuirono a modellare la cultura e l'architettura del borgo. Nel corso dei secoli, Guardia Perticara subì le conseguenze di vari eventi storici, tra cui le invasioni straniere e i terremoti, che frequentemente colpiscono la regione. Nonostante ciò, il borgo è riuscito a conservare gran parte del suo fascino storico e architettonico. Oggi, Guardia Perticara è conosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia, grazie alla sua architettura tradizionale, le stradine strette e le case in pietra. La sua storia e la sua bellezza naturale lo rendono una meta ambita per i turisti che desiderano scoprire la cultura e la storia della Basilicata.

Luoghi da visitare:

Guardia Perticara è un affascinante borgo situato nella regione della Basilicata, in provincia di Potenza. È rinomato per la sua bellezza paesaggistica e l'architettura tradizionale ben conservata. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Guardia Perticara:

Centro Storico: Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza imperdibile. Le case in pietra e le strette vie acciottolate offrono un'atmosfera d'altri tempi. Il borgo è stato premiato con la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità del suo patrimonio e dell'accoglienza turistica.

Chiesa Madre di San Nicolò Magno: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. Costruita nel XVII secolo, presenta un'architettura semplice ma suggestiva, con una navata unica e alcune opere d'arte di rilievo.

Chiesa dell'Annunziata: Un'altra chiesa significativa, risalente al XV secolo, che custodisce al suo interno affreschi e decorazioni di interesse storico e artistico.

Castello di Guardia Perticara: Sebbene oggi siano visibili solo alcuni resti, il castello medievale testimonia l'importanza storica del borgo. Offre inoltre una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che raccoglie attrezzi agricoli, utensili e oggetti d'uso quotidiano appartenenti alla tradizione contadina locale. È un ottimo modo per comprendere la storia e la cultura del territorio.

Parco delle Sculture: Un'area all'aperto dove sono esposte sculture moderne realizzate da artisti locali e internazionali. Le opere si integrano armoniosamente con il paesaggio naturale circostante.

Ponte Romano: A breve distanza dal centro, è possibile visitare i resti di un ponte romano, testimonianza dell'antica presenza romana nella zona.

Sentieri Naturalistici: Guardia Perticara è circondata da colline e boschi, offrendo diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. I percorsi nei dintorni permettono di ammirare panorami spettacolari e di immergersi nella tranquillità del paesaggio lucano.

Eventi e Tradizioni Locali: Se possibile, partecipare a uno degli eventi tradizionali del borgo, come le feste patronali o le sagre, offre un'occasione unica per vivere la cultura locale e assaporare i prodotti tipici della cucina lucana.Visitare Guardia Perticara significa scoprire un angolo di Basilicata ricco di storia e tradizioni, immerso in un contesto naturale di straordinaria bellezza.