www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Forenza

Forenza
Sito web: http://comune.forenza.pz.it
Municipio: Corso Grande,5 A
Santo patrono: San Carlo Borromeo
Festa del Patrono: 4 novembre
Abitanti: forenzesi o forentani
Email: comforen@tiscali.it
PEC: comune.forenza@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/772211
MAPPA
Forenza è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità. Le origini di Forenza risalgono probabilmente all'epoca dei Lucani, un antico popolo italico che abitava l'area prima della conquista romana. Tuttavia, ci sono anche evidenze di insediamenti precedenti, risalenti all'età del ferro. Durante l'epoca romana, l'area fu integrata nell'impero e beneficiò delle infrastrutture e delle vie di comunicazione romane. Nel Medioevo, Forenza divenne parte del Ducato di Benevento, un importante stato longobardo nel sud Italia. Successivamente, durante il periodo normanno, la città passò sotto il controllo dei Normanni, che contribuirono allo sviluppo di molte delle strutture difensive e religiose della zona. La presenza normanna è testimoniata anche dalla costruzione di diverse chiese e castelli. Nel corso dei secoli, Forenza subì le stesse vicissitudini di molte altre città del Mezzogiorno d'Italia, passando sotto il dominio di diversi signori feudali e stati, tra cui gli Angioini e gli Aragonesi. Uno degli edifici più importanti del paese è la Chiesa Madre di San Nicola, che contiene opere d'arte di varie epoche. Forenza è anche nota per i suoi panorami caratteristici e per le tradizioni culturali e folcloristiche che ancora oggi si mantengono vive. Oggi, Forenza è un piccolo comune che, come molti altri borghi italiani, conserva il fascino della sua storia e delle sue tradizioni, offrendo un esempio della ricca eredità culturale della Basilicata.

Luoghi da visitare:

Forenza è un affascinante comune situato nella regione della Basilicata, in provincia di Potenza. Sebbene sia un piccolo borgo, offre diverse attrazioni storiche e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Forenza:

Chiesa Madre di San Nicola: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Forenza. Costruita in stile romanico, ospita opere d'arte di notevole interesse, tra cui affreschi e sculture lignee. La facciata semplice nasconde un interno ricco di storia e spiritualità.

Convento di Sant'Antonio da Padova: Situato poco fuori dal centro abitato, questo convento risale al XVI secolo. Offre un luogo di pace e riflessione, con un chiostro suggestivo e una chiesa annessa che presenta pregevoli decorazioni interne.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Forenza è come fare un salto indietro nel tempo. Le strette viuzze acciottolate, gli archi in pietra e le case antiche raccontano la storia del borgo. Non mancano scorci panoramici sulla campagna circostante.

Palazzo Baronale: Sebbene non sempre aperto al pubblico, il Palazzo Baronale è un importante esempio di architettura storica. Situato nel cuore del paese, questo edificio ha ospitato importanti famiglie nobiliari nel corso dei secoli.

Fontana Monumentale: Questa fontana si trova nella piazza principale del paese ed è un simbolo di Forenza. Costruita in pietra, risale al XIX secolo ed è un punto di incontro per gli abitanti del luogo.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale tradizionale della Basilicata. Espone attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che illustrano le pratiche e le tradizioni del passato.

Resti Archeologici: Nei dintorni di Forenza si possono trovare alcuni siti archeologici che testimoniano la lunga storia del territorio, con resti che risalgono all'epoca romana.

Eventi e Sagre: Forenza ospita diverse manifestazioni culturali e religiose durante l'anno. Tra queste, la festa di San Nicola, patrono del paese, è particolarmente sentita e offre l'opportunità di immergersi nelle tradizioni locali.

Escursioni e Natura: I dintorni di Forenza offrono la possibilità di fare escursioni nei paesaggi naturali della Basilicata, tra colline, boschi e campagne. È un'ottima occasione per godere della tranquillità e della bellezza del territorio.Forenza, con il suo fascino discreto e la sua ricca storia, è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.