Filiano
Municipio: Corso Papa Giovanni XXIII
Santo patrono: Santa Maria del Rosario
Festa del Patrono: 31 maggio
Abitanti: filianesi
Email: amministrativo@filiano.com
PEC: comune.filiano@pec.it
Telefono: +39 0971/836010
MAPPA
Luoghi da visitare:
Filiano č un piccolo comune situato in Basilicata, una regione del sud Italia, e offre diverse attrazioni interessanti per chi č appassionato di storia, natura e cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Filiano e nei dintorni:Pittura Rupestre di Filiano: Uno dei principali punti di interesse č il sito di pitture rupestri di Tuppo dei Sassi, situato nei dintorni di Filiano. Questo sito archeologico presenta incisioni e pitture risalenti al Neolitico. Č un?importante testimonianza delle prime forme di espressione artistica umana.
Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa chiesa č il principale edificio religioso del paese. Costruita nel XIX secolo, presenta una facciata neoclassica e all'interno si possono ammirare varie opere d'arte sacra.
Museo della Civiltā Contadina: Per chi č interessato alla storia e alle tradizioni locali, questo piccolo museo offre una panoramica sulla vita rurale e gli strumenti utilizzati dai contadini della zona nei secoli passati.
Centro Storico di Filiano: Passeggiare per il centro storico del paese permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla e autentica del borgo, con le sue stradine strette e le case in pietra.
Riserva Naturale Antropologica "I Pisconi": Questa riserva offre percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi. Č un luogo perfetto per gli amanti della natura, con paesaggi mozzafiato e una ricca biodiversitā.
Castello di Lagopesole: Anche se non si trova direttamente a Filiano, il vicino Castello di Lagopesole (circa 20 km di distanza) č una meta consigliata. Questo imponente castello medievale č stato una residenza di caccia di Federico II di Svevia e offre una vista panoramica sulla valle circostante.
Feste e Tradizioni Locali: Filiano č ricca di tradizioni folkloristiche. Partecipare alle feste locali, come la Festa di San Nicola e la Sagra della Pecora, offre un'opportunitā unica di vivere la cultura e la gastronomia lucana.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Infine, non perdere l'occasione di assaporare i piatti tipici della zona, tra cui il pecorino di Filiano DOP, una specialitā casearia locale apprezzata in tutta Italia.Queste attrazioni offrono una panoramica completa delle bellezze e delle peculiaritā di Filiano e dei suoi dintorni, permettendo ai visitatori di scoprire un angolo autentico della Basilicata.