www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fardella

Fardella
Sito web: http://comune.fardella.pz.it
Municipio: Corso Vittorio Emanuele,3
Santo patrono: Sant'Antonio da Padova
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: fardellesi
Email: comunefardella@rete.basilicata.it
PEC: protocollo@peccomunefardella.it
Telefono: +39 0973/572051
MAPPA
Fardella è un piccolo comune situato nella regione della Basilicata, nel sud Italia, precisamente nella provincia di Potenza. La storia di Fardella è strettamente legata alle vicende che hanno interessato l'area lucana e riflette le dinamiche storiche tipiche dei borghi dell'entroterra meridionale italiano. Le origini di Fardella sono relativamente recenti rispetto ad altri insediamenti della regione. Il paese fu fondato nel XVII secolo, intorno al 1650, durante il periodo di dominazione spagnola nel Regno di Napoli. La sua fondazione è attribuita alla famiglia Sanseverino, una delle famiglie nobili più potenti del Regno, che possedeva vasti feudi in Lucania. Il nome "Fardella" deriva probabilmente dal termine "fardello", che potrebbe riferirsi a un carico o a un pacco, ma potrebbe anche essere legato a nomi di famiglia o a toponimi più antichi. La fondazione del borgo fu motivata dalla necessità di popolare e mettere a valore le terre interne, spesso spopolate e incolte, per migliorare la produttività agricola e garantire una maggiore sicurezza e controllo del territorio. Nel corso dei secoli, Fardella ha vissuto le vicende storiche che hanno caratterizzato l'intera regione, come il passaggio dai Borbone all'Unità d'Italia, e le successive trasformazioni socio-economiche. Il comune, come molti altri in Basilicata, ha vissuto un forte spopolamento nel corso del XX secolo, dovuto principalmente all'emigrazione verso le città industrializzate del nord Italia e all'estero. Oggi Fardella è un piccolo centro che conserva le tradizioni e il patrimonio culturale lucano, con un'economia prevalentemente basata sull'agricoltura e sull'allevamento. Il borgo è apprezzato per la sua posizione panoramica e per la tranquillità che offre, rappresentando un esempio della vita nei piccoli comuni dell'Italia meridionale.

Luoghi da visitare:

Fardella è un piccolo comune situato nella provincia di Potenza, nella regione della Basilicata, Italia. Pur essendo un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fardella:

Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa è la principale chiesa del paese, intitolata a San Nicola di Bari. L'edificio religioso, con la sua architettura semplice ma affascinante, è un luogo ideale per ammirare l'arte sacra locale e partecipare alle funzioni religiose.

Centro Storico: Passeggiando per le stradine del centro storico di Fardella, si possono ammirare le tipiche case in pietra e le viuzze che conservano l'atmosfera di un tempo. È un ottimo modo per immergersi nella vita quotidiana del paese e magari scoprire qualche angolo nascosto.

Fontana Vecchia: Un altro punto di interesse è la Fontana Vecchia, una storica fontana che rappresenta un punto di ritrovo per gli abitanti del luogo. È un esempio dell'architettura tradizionale e offre un piccolo spaccato della storia locale.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se piccolo, questo museo è dedicato alla vita rurale e contiene oggetti e attrezzi che raccontano la storia e le tradizioni agricole della zona. È un luogo interessante per chi vuole comprendere meglio la cultura contadina della Basilicata.

Eventi e Feste Locali: Fardella ospita diverse feste locali durante l'anno, come la festa patronale di San Nicola, che si tiene a maggio. Partecipare a queste celebrazioni offre un'opportunità unica di vivere le tradizioni del posto e assaporare la cucina locale.

Escursioni e Natura: Nei dintorni di Fardella, ci sono numerose opportunità per fare escursioni e passeggiate nella natura. La zona è caratterizzata da colline e paesaggi naturali che offrono scenari incantevoli, ideali per gli amanti del trekking e della fotografia.

Prodotti Tipici Locali: Infine, una visita a Fardella non sarebbe completa senza assaggiare i prodotti tipici locali. La cucina del posto offre piatti tradizionali della Basilicata, spesso preparati con ingredienti freschi e genuini.Queste attrazioni fanno di Fardella una meta interessante per chi è in cerca di un'esperienza autentica nella Basilicata rurale. Sebbene il paese sia piccolo, la sua atmosfera accogliente e le tradizioni radicate offrono un assaggio affascinante della vita in questa parte d'Italia.