www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Corleto Perticara

Corleto Perticara
Sito web: http://comune.corletoperticara.pz.it
Municipio: Piazza Plebiscito
Santo patrono: Sant'Antonio da Padova
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: corletani
Email: maria.sagaria@rete.basilicata.it
PEC: comunecorleto@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/965718
MAPPA
Corleto Perticara è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. La sua storia è ricca e complessa, risalente a tempi antichi.

Origini

Le origini di Corleto Perticara risalgono probabilmente all'epoca pre-romana, anche se le testimonianze concrete iniziano a emergere principalmente durante il periodo romano. È possibile che l'area fosse abitata dai Lucani, un antico popolo italico, prima dell'arrivo dei Romani. Il nome "Corleto" potrebbe derivare dal termine latino "quercus" (quercia), indicando la presenza di boschi di querce nella zona.

Periodo Medievale

Durante il Medioevo, Corleto Perticara, come molti altri centri della Basilicata, subì le invasioni barbariche e fu sotto il controllo di diversi signori feudali. Il paese appare in documenti storici a partire dall'XI secolo. Nel periodo normanno, il paese entrò a far parte del sistema feudale instaurato dai conquistatori normanni.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Corleto Perticara passò sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, ciascuna delle quali lasciò la propria impronta sul territorio. Durante il periodo borbonico, come gran parte del Mezzogiorno italiano, il paese visse momenti di trasformazione sociale ed economica, culminati poi con l'Unità d'Italia nel 1861.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, Corleto Perticara, come molte altre aree rurali del Sud Italia, affrontò sfide economiche e sociali, tra cui la migrazione verso le città del Nord Italia e all'estero in cerca di migliori opportunità di vita. Tuttavia, negli ultimi anni, il comune ha cercato di valorizzare il suo patrimonio storico e culturale per promuovere il turismo.

Cultura e Tradizioni

Corleto Perticara è noto per le sue tradizioni culturali e religiose, che includono feste locali e celebrazioni legate ai santi patroni. La cucina locale, ricca di sapori autentici, è un altro elemento caratteristico della comunità. Oggi, Corleto Perticara è un luogo che conserva le tracce del suo passato storico, integrandole con le esigenze del presente e le prospettive per il futuro.

Luoghi da visitare:

Corleto Perticara è un affascinante comune situato in Basilicata, nella provincia di Potenza. È noto per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le tradizioni culturali. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere a Corleto Perticara:

Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico per ammirare l'architettura tradizionale, con edifici in pietra e stradine strette che raccontano la storia del paese.

Chiesa Madre di San Nicola di Bari: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risalente al XVII secolo, presenta una facciata in stile barocco e conserva opere d'arte sacra di notevole interesse.

Santuario della Madonna del Carmine: Situato su una collina nei pressi del paese, questo santuario offre una vista panoramica sulla valle circostante ed è un luogo di pellegrinaggio locale.

Castello di Corleto Perticara: Anche se in rovina, i resti del castello medievale offrono uno sguardo sulla storia del paese e sulle sue antiche fortificazioni.

Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre un'interessante collezione di strumenti e oggetti della tradizione contadina, consentendo ai visitatori di comprendere meglio la vita rurale di un tempo.

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d?Agri Lagonegrese: Nei dintorni di Corleto Perticara, il parco offre splendide opportunità per escursioni, trekking e immersione nella natura incontaminata della Basilicata.

Monte Pierfaone: Ideale per gli amanti della natura e del trekking, questa montagna offre percorsi escursionistici che conducono a paesaggi mozzafiato.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali come la Festa di San Nicola o la Festa della Madonna del Carmine per vivere le tradizioni popolari, la musica e la cucina tipica.

Gastronomia Locale: Assaggia le specialità culinarie del luogo, come i salumi, i formaggi e i piatti tipici lucani nei ristoranti e nelle trattorie del paese.

Belvedere: Visita i vari punti panoramici attorno al paese per godere di viste spettacolari sulla campagna lucana e sui monti circostanti.Corleto Perticara è un luogo ideale per chi desidera scoprire la tranquillità e la bellezza della Basilicata, immergendosi nella sua storia e nelle sue tradizioni culturali.