www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cersosimo

Cersosimo
Sito web: http://comune.cersosimo.pz.it
Municipio: Corso Fratelli Bandiera,9
Santo patrono: Madonna di Costantinopoli
Festa del Patrono: 16 maggio
Abitanti: cersosimesi
Email: tfabiano.cersosimo@tiscali.it
PEC: comunecersosimo.pz@pec.it
Telefono: +39 0973/94023
MAPPA
Cersosimo è un piccolo comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza, nel sud Italia. La storia di Cersosimo è antica e affonda le radici in epoche lontane. L'origine del nome "Cersosimo" non è del tutto chiara, ma si pensa che possa derivare dal greco o dal latino, riflettendo le influenze culturali e linguistiche che hanno attraversato la regione nel corso dei secoli. La zona è stata abitata fin dall'antichità, come dimostrano vari reperti archeologici rinvenuti nei dintorni. Durante l'epoca romana, l'area faceva parte della Lucania, una regione abitata dai Lucani, un antico popolo italico. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, l'area subì diverse dominazioni, tra cui quelle dei Longobardi e dei Bizantini. Successivamente, fu anche influenzata dai Normanni e dagli Svevi. Nel Medioevo, Cersosimo era un piccolo centro rurale, e la sua storia è legata alle vicende dei feudi e delle famiglie nobiliari che ne detenevano il controllo. Durante questo periodo, la Basilicata fu spesso teatro di conflitti tra le varie potenze che cercavano di esercitare il loro dominio sulla regione. Nel corso dei secoli, Cersosimo, come molti altri piccoli comuni della Basilicata, ha affrontato sfide economiche e sociali, ma ha mantenuto una forte identità culturale, caratterizzata da tradizioni locali, feste religiose e un profondo legame con la terra. Oggi, Cersosimo è conosciuto per il suo paesaggio naturale e la tranquillità che offre ai suoi abitanti e visitatori. La sua storia è un riflesso delle diverse influenze culturali che hanno modellato l'intera regione della Basilicata nel corso dei millenni.

Luoghi da visitare:

Cersosimo è un piccolo comune situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi da vedere a Cersosimo:

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Di origine medievale, la chiesa è stata rimaneggiata nel corso dei secoli, ma conserva ancora elementi architettonici e artistici di grande interesse. All'interno, si possono ammirare diverse opere sacre e un altare pregevole.

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cersosimo è un'esperienza piacevole, grazie alle sue strette viuzze, le case in pietra e l'atmosfera autentica di un borgo che ha mantenuto intatte molte delle sue tradizioni. L'architettura locale riflette le influenze storiche e culturali della regione.

Ruderi del Castello Normanno: Sebbene non siano rimaste molte strutture intatte, i ruderi del castello normanno offrono una finestra sulla storia medievale del paese. La posizione del castello offre anche una vista panoramica sulla valle circostante, rendendolo un luogo ideale per gli amanti della fotografia e della storia.

Fontana Vecchia: Questa fontana storica è un esempio dell'architettura rurale e rappresenta un luogo di ritrovo storico per gli abitanti del paese. È un simbolo della vita comunitaria e un luogo dove un tempo si svolgevano attività quotidiane come il lavaggio dei panni.

Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Cersosimo si trovano diversi percorsi naturalistici che permettono di esplorare la bellezza del paesaggio lucano. Questi sentieri sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, offrendo la possibilità di osservare flora e fauna locali.

Museo della Civiltà Contadina: Sebbene piccolo, questo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni contadine della zona. Gli oggetti esposti raccontano storie di lavoro, vita quotidiana e cultura popolare.

Eventi e Feste Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali del paese è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Gli eventi spesso includono musica, danze tradizionali e degustazioni di piatti tipici.Cersosimo, con il suo mix di storia, cultura e natura, offre un'esperienza autentica e tranquilla, perfetta per chi cerca una pausa dai ritmi frenetici della vita moderna.