Castronuovo di Sant'Andrea

Municipio: Viale della Libertà
Santo patrono: Sant'Andrea Avellino
Festa del Patrono: terza domenica di maggio
Abitanti: castonovesi
Email: anagrafecastronuovo@yahoo.it
PEC: comune.castronuovo@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0973/835045
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castronuovo di Sant'Andrea è un affascinante borgo situato nella provincia di Potenza, in Basilicata. Anche se è un paese piuttosto piccolo, offre una serie di attrazioni storiche, culturali e naturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castronuovo di Sant'Andrea:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico è un'esperienza piacevole. Potrete osservare l'architettura tradizionale con le case in pietra e le strette stradine che raccontano la storia del borgo.
Chiesa Madre di Santa Maria della Neve: Questa chiesa è uno dei principali edifici religiosi del paese. Di origine medievale, è stata più volte ristrutturata e custodisce opere d'arte di notevole interesse.
Santuario di Sant'Andrea Avellino: Dedicato al santo patrono del paese, questo santuario è un luogo importante per i devoti. Sant'Andrea Avellino nacque proprio qui e il santuario conserva alcune delle sue reliquie.
Museo Internazionale di Arte Sacra Contemporanea (MISAC): Questo museo ospita una collezione di opere d'arte sacra contemporanea, che include dipinti, sculture e installazioni di artisti di fama internazionale.
Percorso delle Cappelle: Si tratta di un itinerario che collega diverse cappelle rurali presenti nel territorio circostante. Queste piccole chiese offrono uno spaccato della devozione popolare e una vista panoramica sulla campagna.
Fiume Sinni e le sue Gole: Gli amanti della natura possono esplorare le gole del fiume Sinni. L'area offre l'opportunità di fare escursioni e godere di paesaggi incontaminati.
Croce del Calvario: Una croce monumentale situata su una collina che offre una vista panoramica sul paese e sui dintorni. È un luogo ideale per una passeggiata e per ammirare il paesaggio.
Centro Studi Sant'Andrea Avellino: Questo centro è dedicato allo studio e alla divulgazione della vita e delle opere di Sant'Andrea Avellino. Offre materiali di ricerca e organizza eventi culturali.
Eventi Tradizionali: Partecipare alle feste tradizionali, come la festa di Sant'Andrea Avellino l'11 novembre, permette di immergersi nella cultura locale. Le celebrazioni includono processioni, eventi religiosi e manifestazioni folkloristiche.
Escursioni e Trekking: I dintorni di Castronuovo di Sant'Andrea offrono numerosi percorsi escursionistici. Gli itinerari permettono di esplorare la natura rigogliosa e di scoprire antichi sentieri.
Gastronomia Locale: Assaporare la cucina tradizionale lucana nei ristoranti e nelle trattorie del paese è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici includono pasta fatta in casa, salumi e formaggi locali.Castronuovo di Sant'Andrea è un luogo dove storia, arte e natura si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e variegata.