Castelmezzano

Municipio: Via Roma,28
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 18 agosto
Abitanti: castelmezzanesi
Email: comunecastelmezzano@=
rete.basilicata.it y
PEC: comune.castelmezzano.pz@=
legalmail.it
Telefono: +39 0971/986166
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelmezzano è un pittoresco borgo situato nella regione della Basilicata, in Italia. È noto per il suo paesaggio mozzafiato e le affascinanti attrazioni storiche e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelmezzano:Centro Storico: Passeggia tra le strette viuzze del borgo per ammirare le tipiche case in pietra, spesso arroccate sulla roccia. Il borgo ha mantenuto gran parte del suo fascino medievale.
Chiesa Madre di Santa Maria dell'Olmo: Risalente al XIII secolo, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno si possono ammirare opere d'arte sacra e un bellissimo altare.
Castello Normanno: Sebbene siano rimaste solo alcune rovine, il castello offre una splendida vista panoramica sulla valle e sulle Dolomiti Lucane. È un luogo perfetto per comprendere la storia del borgo e scattare foto memorabili.
Le Dolomiti Lucane: Queste montagne, che circondano Castelmezzano, offrono spettacolari opportunità per escursioni e arrampicate. I sentieri variano in difficoltà, permettendo a tutti di godere della natura incontaminata.
Il Volo dell'Angelo: Per i più avventurosi, questa attrazione permette di volare sospesi a un cavo tra Castelmezzano e il vicino borgo di Pietrapertosa. È un'esperienza adrenalinica e offre una vista unica sulla valle sottostante.
Sentieri Escursionistici: Oltre alle Dolomiti Lucane, ci sono diversi sentieri ben segnalati che partono da Castelmezzano, come il "Percorso delle Sette Pietre", un itinerario che unisce Castelmezzano a Pietrapertosa attraverso un cammino immerso nella natura e nella cultura locale.
Piazza Caizzo: Questa è la piazza principale del paese, circondata da edifici storici e caffè. È un luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana del borgo.
Osservatorio Astronomico: Castelmezzano è noto anche per avere un cielo notturno particolarmente limpido, ideale per l'osservazione astronomica. L?osservatorio organizza serate di osservazione per i visitatori.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Castelmezzano in agosto, potresti assistere alla "Festa della Madonna dell'Assunta", un evento religioso e culturale con processioni, musica e fuochi d'artificio.
Cucina Locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare la cucina locale nei ristoranti e trattorie del borgo. Piatti tipici includono peperoni cruschi, formaggi locali e piatti a base di carne e funghi.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno sguardo sulla vita e le tradizioni rurali della regione, con esposizioni di utensili, abiti e fotografie d'epoca.
Panorama dalla Piana: A pochi passi dal centro, si trova un punto panoramico da cui ammirare l'intero borgo e le montagne circostanti. È particolarmente suggestivo al tramonto.Castelmezzano è un luogo che combina storia, cultura e avventura in un contesto naturale mozzafiato, promettendo un?esperienza unica ai suoi visitatori.