www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Castelluccio Superiore

Castelluccio Superiore
Sito web: http://comune.castellucciosuperiore.pz.it
Municipio: Strada Provinciale della Peschiera,46
Santo patrono: Santa Margherita
Festa del Patrono: 20 luglio
Abitanti: caselluccesi
Email: egidiocatalano@=
comune.castellucciosuperiore.pz.it
PEC: comune.castellucciosup@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0973/662145
MAPPA
Castelluccio Superiore è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. La storia di Castelluccio Superiore è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. Le origini del paese risalgono all'epoca romana, anche se la zona era abitata già in precedenza da popolazioni indigene. Tuttavia, il primo vero insediamento che si può collegare a Castelluccio Superiore risale al periodo medievale. Durante il Medioevo, l'area fu dominata da diverse famiglie nobiliari e fu spesso contesa a causa della sua posizione strategica. Nel corso dei secoli, Castelluccio Superiore fece parte del feudo dei Sanseverino, una delle famiglie più potenti del Regno di Napoli. Successivamente, passò sotto il controllo di altre famiglie nobiliari, tra cui i Carafa e i Pignatelli. Il nome "Castelluccio" deriva probabilmente dal termine latino "castellum," che indica un piccolo castello o fortificazione, suggerendo la presenza di una struttura difensiva nell'area. L'aggettivo "Superiore" fu aggiunto per distinguere il comune da Castelluccio Inferiore, un altro paese situato nelle vicinanze. Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Castelluccio Superiore entrò a far parte del nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, come molte altre aree rurali del sud Italia, il paese ha vissuto fenomeni di emigrazione verso le città o l'estero, in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi, Castelluccio Superiore è un piccolo comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali. La sua posizione panoramica e il suo patrimonio storico rendono il paese una meta interessante per i visitatori che vogliono scoprire la bellezza e la storia della Basilicata.

Luoghi da visitare:

Castelluccio Superiore è un affascinante borgo situato in Basilicata, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Castelluccio Superiore:

Centro Storico: Passeggiando per le vie del borgo, potrai ammirare l'architettura tradizionale con case in pietra e vicoli stretti. È un luogo ideale per immergersi nell'atmosfera autentica del Sud Italia.

Chiesa Madre di Santa Margherita d'Antiochia: Questa chiesa, risalente al XV secolo, è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. Al suo interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Chiesa di San Giovanni Battista: Situata nel cuore del paese, questa chiesa è famosa per il suo campanile e l'architettura caratteristica.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo dedicato alla vita rurale e alle tradizioni contadine della zona. Qui si possono vedere attrezzi agricoli, utensili domestici e fotografie d'epoca.

Castello di Castelluccio Superiore: Anche se oggi rimangono solo rovine, il castello medievale offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. È un ottimo punto per fare fotografie e godere del paesaggio.

Fontana Vecchia: Un'antica fontana situata all'ingresso del paese, un tempo era un importante punto di approvvigionamento idrico per gli abitanti.

Sentieri Naturalistici nel Parco Nazionale del Pollino: Castelluccio Superiore è un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco del Pollino. Ci sono numerosi sentieri adatti a tutti i livelli di esperienza, che offrono viste spettacolari sulla flora e fauna locale.

Fiume Lao: Il vicino fiume Lao è famoso per le attività di rafting e canoa. Per chi ama l'avventura, è una tappa da non perdere.

Eventi e Feste Tradizionali: Se visiti il borgo durante le festività, potrai assistere a eventi locali come la festa di Santa Margherita, caratterizzata da processioni, musica e danze tradizionali.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali, come il pane di Castelluccio, i salumi, i formaggi e i piatti a base di funghi e tartufi, tipici della cucina lucana.Questa lista ti offre un quadro completo delle attrazioni e delle esperienze che Castelluccio Superiore ha da offrire, immerso nella bellezza naturale e culturale della Basilicata.