www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Balvano

Balvano
Sito web: http://comune.balvano.pz.it
Municipio: Via Città Giardino,1
Santo patrono: Sant'Antonio da Padova
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: balvanesi
Email: anagrafebalvano@libero.it
PEC: demografici.balvano@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0971/992014
MAPPA
Balvano è un piccolo comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Potenza. La sua storia è ricca e affonda le radici nell'antichità. Le origini di Balvano risalgono probabilmente all'epoca romana o preromana, anche se è difficile stabilire con precisione la sua fondazione. La zona era abitata già in epoca preistorica, come testimoniato da alcuni ritrovamenti archeologici. Durante il periodo romano, l'area fu probabilmente utilizzata per scopi agricoli e pastorali. Nel Medioevo, Balvano passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari e signorie locali. Uno dei momenti storici più significativi per Balvano fu il terremoto del 1561, che causò gravi danni al paese e comportò una ricostruzione parziale. Nel corso dei secoli, Balvano ha visto il passaggio di diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva e angioina. Durante il Regno di Napoli, Balvano fu parte del sistema feudale e subì le influenze delle varie famiglie nobiliari che si susseguirono nel controllo del territorio. Il paese, come gran parte del Sud Italia, fu coinvolto nei moti risorgimentali che portarono all'unificazione d'Italia nel 1861. Un evento tragico nella storia recente di Balvano è il disastro ferroviario del 1944, noto come il disastro di Balvano. Durante la Seconda Guerra Mondiale, un treno merci con molti passeggeri a bordo si fermò in una galleria vicino a Balvano, causando la morte di oltre 500 persone a causa dell'inalazione di fumi tossici. Oggi Balvano è un tranquillo comune con una popolazione che si dedica principalmente all'agricoltura e all'allevamento. Il paese conserva il suo patrimonio storico e culturale, con edifici e chiese che testimoniano il suo passato. Tra le attrazioni locali, vi sono la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta e i resti del castello medievale.

Luoghi da visitare:

Balvano è un piccolo comune situato in provincia di Potenza, nella regione Basilicata, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre una serie di luoghi interessanti da visitare, immersi in una suggestiva cornice naturale e storica. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Balvano:

Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Balvano. Risalente al periodo medievale, è stata ricostruita più volte a causa dei terremoti che hanno colpito la zona. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni di pregio.

Castello di Balvano: Anche se in gran parte in rovina, il castello rappresenta un'importante testimonianza storica. Dalla sua posizione elevata, offre una vista panoramica del paese e delle colline circostanti. È un luogo ideale per gli appassionati di storia e fotografia.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Balvano, si possono ammirare le caratteristiche vie strette e le case in pietra, che raccontano la storia del borgo. È un'esperienza affascinante che permette di immergersi nell'atmosfera autentica del luogo.

Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale del paese, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un punto di riferimento importante per la comunità locale e un luogo di riflessione.

Parco Naturale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane: Sebbene non sia esattamente a Balvano, questo parco naturale si trova a breve distanza ed è facilmente raggiungibile. Offre una vasta gamma di attività all'aperto, come escursioni, arrampicate e osservazione della fauna selvatica, immersi in paesaggi mozzafiato.

Grotte e Formazioni Carsiche: Nei dintorni di Balvano, è possibile esplorare diverse grotte e formazioni carsiche. Questi luoghi naturali offrono opportunità per escursioni avventurose e scoperte geologiche.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare alle feste locali è un ottimo modo per conoscere la cultura e le tradizioni di Balvano. Eventi come la festa patronale di San Rocco e altre celebrazioni religiose e folcloristiche permettono di vivere momenti autentici e coinvolgenti.

Sentieri Naturalistici: Per gli amanti della natura e delle passeggiate, Balvano offre diversi sentieri che attraversano boschi e colline, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike.Visitare Balvano è un'opportunità per scoprire un angolo meno conosciuto d'Italia, ricco di storia, cultura e bellezze naturali.