Valsinni

Municipio: Via Sicilia,13
Santo patrono: San Fabiano
Festa del Patrono: 10 maggio
Abitanti: valsinnesi
Email: comune.valsinni@libero.it
PEC: comune.valsinni@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0835818038
MAPPA
Luoghi da visitare:
Valsinni è un incantevole borgo situato nella regione della Basilicata, nel sud Italia. È noto per la sua storia, la sua cultura e il suo paesaggio pittoresco. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse che puoi visitare a Valsinni:Castello di Valsinni: Questo antico castello medievale è il principale punto di riferimento del paese. È famoso per essere stato la dimora della poetessa Isabella Morra nel XVI secolo. Puoi esplorare le stanze storiche e godere di una vista panoramica sulla valle del fiume Sinni.
Centro Storico: Passeggiare per le stradine strette e tortuose del centro storico di Valsinni è come fare un salto indietro nel tempo. Le case in pietra e gli archi antichi creano un'atmosfera suggestiva.
Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è un bell'esempio di architettura religiosa locale e ospita diverse opere d'arte sacra. È un luogo di culto centrale per la comunità.
Parco Letterario Isabella Morra: Dedicato alla poetessa Isabella Morra, questo parco letterario offre percorsi tematici che ti permettono di immergerti nella vita e nelle opere della poetessa.
Fiume Sinni: Il fiume che attraversa la valle offre splendidi paesaggi naturali. È possibile fare passeggiate lungo le sue rive o semplicemente godersi la quiete e la bellezza del luogo.
Eventi Culturali: Durante l'estate, Valsinni ospita numerosi eventi culturali, come spettacoli teatrali e rievocazioni storiche, che celebrano la vita e le opere di Isabella Morra.
Sentieri Escursionistici: Nei dintorni di Valsinni ci sono diversi sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato sulla campagna lucana. Questi percorsi sono ideali per gli amanti della natura e del trekking.
Cucina Locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della cucina lucana nei ristoranti locali. Piatti come peperoni cruschi, pasta fatta in casa e formaggi locali sono un must.
Museo di Storia Locale: Sebbene piccolo, questo museo offre una panoramica interessante sulla storia e le tradizioni di Valsinni e dei suoi dintorni.
Biblioteca Comunale: Per chi è interessato alla storia locale e alle opere di Isabella Morra, la biblioteca offre una collezione di libri e documenti storici.Visitare Valsinni è un'esperienza che ti permette di scoprire la storia e la cultura di un angolo affascinante della Basilicata, immerso in un paesaggio naturale incontaminato.