www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Scanzano Jonico

Scanzano Jonico
Sito web: http://comune.scanzanojonico.mt.it
Municipio: Via Papa Giovanni XXIII,32
Santo patrono: Maria SS. Annunziata
Festa del Patrono: 25 marzo
Abitanti: scanzanesi
Email: amministrativi.a@libero.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.scanzanojonico.mt.it
Telefono: +39 0835/952911
MAPPA
Scanzano Jonico è un comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Matera. La storia di Scanzano Jonico è relativamente recente rispetto ad altri insediamenti italiani, poiché è stata ufficialmente riconosciuta come comune autonomo solo nel 1974, quando si staccò dal comune di Montalbano Jonico. Tuttavia, l'area su cui sorge ha radici storiche molto più antiche. La regione circostante, la piana di Metaponto, è stata abitata sin dai tempi della Magna Grecia. Gli insediamenti greci, e successivamente romani, hanno lasciato tracce significative, e l'area era nota per la sua fertilità e le sue caratteristiche geografiche favorevoli. Nel corso dei secoli, la zona fu soggetta a diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, normanna, sveva, angioina e aragonese, che hanno tutte influenzato la cultura e l'architettura locali. L'economia della regione è stata storicamente basata sull'agricoltura, data la fertilità del terreno, e più recentemente si è sviluppato anche il turismo, grazie alle belle spiagge e alla vicinanza a importanti siti archeologici. Scanzano Jonico, oggi, è conosciuta per le sue spiagge sul Mar Ionio e per essere un centro agricolo importante, specializzato nella produzione di frutta e ortaggi. L'area è caratterizzata da ampi paesaggi rurali e una costa suggestiva, che contribuiscono a fare di Scanzano Jonico una meta interessante per i turisti che visitano la Basilicata.

Luoghi da visitare:

Scanzano Jonico è una piccola città situata nella regione della Basilicata, nel sud Italia. È una meta interessante per chi cerca una combinazione di bellezze naturali, storia e cultura. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scanzano Jonico e dintorni:

Spiagge di Scanzano Jonico: La città è nota per le sue splendide spiagge sabbiose lungo la costa ionica. Le spiagge sono ideali per rilassarsi, nuotare e praticare sport acquatici. Alcune delle più popolari includono Lido Torre e Lido di Policoro.

Torre di Scanzano: Questa torre di avvistamento del XVI secolo è una delle principali attrazioni storiche della città. Costruita per difendere la costa dalle incursioni dei pirati, offre oggi una visione affascinante della storia locale.

Centro storico di Scanzano Jonico: Passeggiare per il centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e immergersi nell'atmosfera autentica di una città del sud Italia.

Riserva Naturale di Bosco Pantano: Situata nei pressi di Policoro, questa riserva è un'oasi di biodiversità. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta per esplorare la flora e la fauna locali, tra cui rare specie di uccelli e piante.

Museo Archeologico Nazionale della Siritide: Situato a Policoro, a breve distanza da Scanzano Jonico, questo museo conserva reperti dell'antica città greca di Siris ed Heraclea. È un luogo imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.

Santuario di Santa Maria delle Grazie: Questo santuario è un luogo di culto importante per la comunità locale e offre un'esperienza spirituale e culturale.

Parco Archeologico di Heraclea: Anche questo si trova a Policoro. Qui si possono vedere i resti di un'antica città greca, comprese le mura, le terme, e i templi.

Fiume Agri: Il fiume Agri attraversa la regione e offre opportunità per attività all'aria aperta come canoa e pesca, oltre a passeggiate lungo le sue rive.

Gastronomia locale: Assaporare la cucina tipica della Basilicata è un'esperienza da non perdere. Piatti come i peperoni cruschi, le orecchiette e i salumi locali sono parte integrante della cultura gastronomica della regione.

Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Scanzano Jonico ospita varie feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a queste celebrazioni è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.Queste attrazioni offrono un quadro completo di ciò che Scanzano Jonico ha da offrire, rendendola una destinazione affascinante per chi desidera esplorare la Basilicata.