www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nova Siri

Nova Siri
Sito web: http://comune.novasiri.mt.it
Municipio: Largo Dottor Melidoro
Santo patrono: San Giuseppe
Festa del Patrono: 19 marzo
Abitanti: novasiresi
Email: comunenovasiri@rete.basilicata.it
PEC: comune.novasiri@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0835 5061
MAPPA
Nova Siri è un comune situato nella regione Basilicata, nel sud Italia, in provincia di Matera. La storia di Nova Siri è ricca e complessa, con origini che risalgono a tempi antichi.

Origini e Storia Antica

Le origini di Nova Siri risalgono all'epoca della Magna Grecia. La zona era abitata dai Greci che fondarono diverse colonie lungo la costa ionica. In particolare, il territorio di Nova Siri faceva parte dell'antica città greca di Siris, fondata probabilmente nel VII secolo a. C. Siris era una città importante per la sua posizione strategica lungo le rotte commerciali marittime.

Periodo Romano

Dopo il periodo greco, l'area fu conquistata dai Romani. Durante l'epoca romana, la città di Siris perse importanza rispetto alle nuove città romane che vennero fondate nella regione. Tuttavia, il territorio continuò ad essere abitato e sfruttato per la sua fertile campagna.

Medioevo

Con la caduta dell'Impero Romano, la regione fu soggetta a invasioni e dominazioni da parte di diversi popoli, tra cui i Goti, i Bizantini, i Longobardi e i Normanni. Fu durante il Medioevo che l'attuale insediamento di Nova Siri cominciò a prendere forma. La zona era caratterizzata da piccoli insediamenti agricoli e fortificazioni per difendersi dalle incursioni.

Età Moderna e Contemporanea

Nel corso dei secoli, Nova Siri passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari e signorie. Durante il Regno di Napoli e successivamente sotto il Regno delle Due Sicilie, Nova Siri continuò a essere un centro agricolo, con una popolazione principalmente dedita all'agricoltura e alla pastorizia. Dopo l'unificazione dell'Italia nel 1861, Nova Siri, come molte altre località del sud Italia, attraversò un periodo di trasformazioni sociali ed economiche. Nel corso del XX secolo, il comune ha visto uno sviluppo significativo, soprattutto grazie all'industria agricola e, più recentemente, al turismo, grazie alla sua posizione lungo la costa ionica.

Oggi

Oggi Nova Siri è nota per le sue bellezze naturali, le spiagge e l'eredità storica. È divisa in due centri principali: Nova Siri Paese, situata su una collina, che conserva l'aspetto di un borgo medievale, e Nova Siri Marina, che si trova lungo la costa e rappresenta la parte più moderna e turistica del comune. La storia di Nova Siri è un esempio significativo di come le influenze di diverse culture e dominazioni abbiano plasmato la regione nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Nova Siri è un affascinante comune situato nella provincia di Matera, nella regione della Basilicata, in Italia. Offre una combinazione di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nova Siri:

Centro Storico di Nova Siri: Esplora il pittoresco centro storico, caratterizzato da strette stradine, antiche abitazioni e piccoli negozi locali. Passeggiando, potrai ammirare l'architettura tradizionale e respirare l'atmosfera autentica del luogo.

Chiesa Madre di Santa Maria Assunta: Questa chiesa, situata nel cuore del centro storico, è uno degli edifici religiosi più importanti di Nova Siri. Costruita nel XIV secolo, la chiesa presenta elementi architettonici romanici e gotici.

Torre Bollita: Una delle strutture più emblematiche di Nova Siri, questa torre di avvistamento risale al periodo normanno. Offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante e sul Mar Ionio.

Museo Archeologico di Nova Siri: Scopri la storia antica della regione attraverso una collezione di reperti archeologici che includono ceramiche, monete e manufatti risalenti all'epoca greca e romana.

Riserva Naturale di Nova Siri: Per gli amanti della natura, la riserva offre percorsi escursionistici immersi nel verde, dove è possibile osservare la flora e la fauna locali.

Spiagge di Nova Siri Marina: Goditi una giornata di relax sulle spiagge sabbiose di Nova Siri Marina. Le spiagge sono ben attrezzate e offrono una varietà di attività acquatiche.

Castello di Nova Siri: Anche se in gran parte in rovina, questo antico castello normanno offre uno scorcio affascinante sulla storia medievale della zona.

Fiume Sinni: Questa zona fluviale è ideale per passeggiate rilassanti e picnic. Il fiume offre anche opportunità per la pesca e altre attività all'aperto.

Escursioni e Trekking: Approfitta dei sentieri naturalistici che si snodano attraverso le colline e le montagne circostanti. Questi percorsi offrono viste spettacolari e la possibilità di scoprire la fauna locale.

Eventi e Sagre Locali: Partecipa alle numerose feste e sagre che si tengono durante l'anno, dove potrai assaporare la cucina locale e immergerti nelle tradizioni culturali del posto.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaporare la cucina locale, che include piatti a base di pesce fresco, olio d'oliva, formaggi e vini locali.Nova Siri offre un'esperienza ricca e variegata, perfetta per chi desidera esplorare la cultura e la natura della Basilicata.