www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Grottole

Grottole
Sito web: http://comune.grottole.mt.it
Municipio: Viale John Fitzgerald Kennedy,86
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: grottolesi
Email: comune.grottole@=
cert.ruparbasilicata.it
PEC: comune.grottole@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0835/558247
MAPPA
Grottole è un comune situato nella provincia di Matera, nella regione della Basilicata, nel sud Italia. La storia del comune è ricca e affonda le sue radici in epoche molto antiche.

Origini

Le origini di Grottole risalgono probabilmente all'epoca pre-romana. Il territorio era abitato da popolazioni indigene, e successivamente divenne parte dell'Impero Romano. Il nome "Grottole" potrebbe derivare dal termine latino "cryptulae," che significa "piccole grotte," riferendosi forse alle grotte naturali presenti nella zona.

Epoca Medievale

Durante il Medioevo, Grottole divenne un importante centro sotto il dominio di vari signori feudali. In questo periodo, furono costruite molte delle strutture difensive e religiose che caratterizzano ancora oggi il paesaggio del comune. La Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore, ad esempio, è un importante edificio religioso di origine medievale.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, il comune ha subito diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva, angioina e aragonese. Questi cambiamenti politici hanno influenzato l'architettura e la cultura di Grottole, portando a un mix di stili e tradizioni.

Epoca Contemporanea

Nel XX secolo, come molte altre aree dell'entroterra lucano, Grottole ha affrontato fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che hanno lasciato il paese in cerca di migliori opportunità economiche altrove. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un rinnovato interesse per il recupero del patrimonio storico e culturale del comune, con iniziative volte a promuovere il turismo e la valorizzazione delle tradizioni locali. Grottole è oggi conosciuto per il suo centro storico affascinante, le chiese antiche, e il paesaggio naturale che lo circonda, rappresentando un piccolo ma significativo esempio della ricca storia della Basilicata.

Luoghi da visitare:

Grottole è un affascinante borgo situato nella provincia di Matera, in Basilicata. Sebbene sia piccolo, offre diverse attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Grottole:

Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico, caratterizzato da edifici in pietra e vicoli pittoreschi. L'atmosfera autentica ti porterà indietro nel tempo.

Castello di Grottole: Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il castello è un punto di interesse per la sua storia e per le viste panoramiche che offre sulla campagna circostante.

Chiesa Madre di San Luca Abate: Questa chiesa, risalente al XIII secolo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. All'interno si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Chiesa di Santa Maria Maggiore: Situata nel cuore del borgo, è un altro importante edificio religioso che custodisce affreschi e decorazioni di pregio.

Centro di Educazione Ambientale "Il Borgo dei Bimbi": Un'attrazione per famiglie e bambini, questo centro offre attività legate all'ambiente e alla natura, promuovendo la sostenibilità.

Fontana di Piazza Vittorio Veneto: Una suggestiva fontana che rappresenta uno dei punti di ritrovo del paese. È un luogo ideale per una pausa durante la visita.

Parco della Murgia Materana: Anche se non si trova direttamente a Grottole, è facilmente raggiungibile ed è un'area naturale protetta che offre sentieri per escursioni e panorami mozzafiato.

Eventi e Tradizioni Locali: Se visiti Grottole durante le festività, potresti assistere a eventi tradizionali come la Festa di San Rocco o la Festa della Madonna delle Grazie, che includono processioni e manifestazioni culturali.

Escursioni e Natura: I dintorni di Grottole offrono diverse opportunità per fare escursioni a piedi o in bicicletta, godendo della natura incontaminata della Basilicata.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale, con piatti tipici come i peperoni cruschi, la pasta fatta in casa, e formaggi locali. Puoi anche acquistare prodotti tipici nei mercati locali.Grottole è un luogo che affascina per la sua autenticità e per la bellezza del paesaggio circostante. È ideale per chi cerca un'esperienza tranquilla e autentica lontano dalle mete turistiche più affollate.