Calciano

Municipio: Via Sandro Pertini
Santo patrono: Maria SS. della Serra
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: calcianesi
Email: info@comune.calciano.mt.it
PEC: comune.calciano@=
cert.ruparbasilicata.it
Telefono: +39 0835 672016
MAPPA
Luoghi da visitare:
Calciano è un piccolo comune situato nella regione Basilicata, in provincia di Matera. Essendo un borgo di dimensioni ridotte, non offre un'ampia gamma di attrazioni turistiche rispetto a città più grandi, ma conserva comunque il fascino tipico dei paesi lucani. Ecco un elenco dettagliato di quello che si può vedere e fare a Calciano e nei suoi dintorni:Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Calciano offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e immergersi nell'atmosfera tranquilla del borgo. Case in pietra e vicoli stretti caratterizzano questa parte del paese.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese. Di origine antica, la chiesa è stata più volte restaurata e conserva elementi architettonici e artistici di interesse.
Panorami e Natura: Calciano è situato in una posizione collinare che offre splendide viste sulla campagna lucana. Gli amanti della natura possono godere di passeggiate nei dintorni, tra colline e campi coltivati.
Eventi Locali: Sebbene non ci siano eventi di fama nazionale, i festival locali e le celebrazioni religiose offrono uno sguardo autentico sulle tradizioni culturali della zona. Partecipare a una festa patronale può essere un'esperienza interessante.
Escursioni nei Dintorni: Data la posizione di Calciano, è possibile esplorare altre località della Basilicata. Ad esempio, i Sassi di Matera, patrimonio UNESCO, sono a circa un'ora di distanza in auto. Altre attrazioni nei dintorni includono il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, ideale per gli amanti del trekking e della natura.
Cucina Locale: Anche se non è un'attrazione nel senso tradizionale, assaporare la cucina locale è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici della Basilicata e prodotti locali possono essere gustati nei ristoranti o nelle trattorie del paese.
Artigianato Locale: In molti piccoli borghi italiani, è possibile trovare artigiani locali che producono oggetti tradizionali. Anche se a Calciano non ci sono botteghe famose, informarsi su eventuali artigiani presenti può portare a scoperte interessanti.
Visita alle Frazioni e Aree Limitrofe: Esplorare le frazioni e le aree rurali intorno a Calciano può riservare sorprese, come piccoli santuari o aree di interesse naturalistico.Visitare Calciano significa immergersi nella tranquillità della vita di paese e apprezzare la bellezza semplice e autentica della Basilicata.