Aliano

Municipio: Via Martiri d'Ungheria,43
Santo patrono: San Luigi Gonzaga
Festa del Patrono: 21 giugno
Abitanti: alianesi
Email: aliano@aliano.it
PEC: protocolloaliano@pec.it
Telefono: +39 0835/568038
MAPPA
Luoghi da visitare:
Aliano è un affascinante borgo situato nella regione della Basilicata, famoso per il suo paesaggio lunare caratterizzato dai calanchi e per essere stato il luogo di esilio dello scrittore Carlo Levi. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse da vedere ad Aliano:Casa di Carlo Levi: Questa è la casa dove il celebre scrittore e pittore visse durante il suo esilio negli anni '30. Qui potrai trovare numerosi oggetti personali di Levi, oltre a una ricca collezione di fotografie e documenti che illustrano la sua vita e il suo lavoro.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre un interessante spaccato della vita rurale dell'epoca, con un'ampia raccolta di strumenti agricoli, utensili domestici e oggetti d'artigianato che raccontano la storia e le tradizioni della comunità locale.
Centro Storico: Passeggiando per le strette viuzze del centro storico, potrai ammirare le tipiche case in pietra, le piccole piazze e le chiese antiche. Non perdere la Chiesa di San Luigi Gonzaga, con il suo campanile caratteristico.
Calanchi di Aliano: Questi spettacolari fenomeni geologici sono una delle attrazioni naturali principali della zona. I calanchi creano un paesaggio suggestivo e unico, perfetto per gli amanti della fotografia e delle passeggiate all'aria aperta.
Parco Letterario Carlo Levi: Dedicato allo scrittore, questo parco offre itinerari tematici che ripercorrono i luoghi descritti nel celebre libro "Cristo si è fermato a Eboli". È un'opportunità per immergersi nel mondo e nelle atmosfere di Levi.
Tomba di Carlo Levi: Situata nel cimitero di Aliano, la tomba dello scrittore è una meta di pellegrinaggio per i lettori e gli ammiratori della sua opera.
Festa della Luna e del Calanco: Se visiti Aliano in estate, potresti avere la fortuna di partecipare a questo evento culturale che include spettacoli teatrali, concerti e altre manifestazioni artistiche, il tutto immerso nel suggestivo scenario dei calanchi.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tradizionale di Aliano, che include piatti tipici come la "cialledda" (una zuppa di pane), i "fusilli con la mollica" e le "pettolate" (dolcetti fritti).
Osservatorio Astronomico: Situato in una posizione ideale per l'osservazione del cielo, l'osservatorio offre serate tematiche e opportunità di osservare le stelle e i pianeti.
Chiesa Madre di San Luigi Gonzaga: Un edificio religioso di grande importanza storica e culturale per la comunità, che ospita diverse opere d'arte e offre una vista panoramica sul paesaggio circostante.Questa lista copre alcuni dei punti salienti di Aliano, un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali, perfetto per chi ama esplorare i piccoli borghi italiani.