Tossicia

Municipio: Salita del Castello
Santo patrono: Santa Sinforosa
Festa del Patrono: 18 luglio
Abitanti: tossiciani
Email: comunetossicia@interfree.it
PEC: segretario@comunetossicia.gov.it
Telefono: +39 0861/ 698014
MAPPA
Luoghi da visitare:
Tossicia è un piccolo comune situato nella provincia di Teramo, nella regione Abruzzo, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse che riflettono la ricca storia e la bellezza naturale della zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tossicia:Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa, situata nel centro storico, è un esempio di architettura religiosa locale. Risale al periodo medievale e custodisce opere d'arte sacra e affreschi di rilevante interesse storico.
Palazzo Marchesale: Un altro punto di interesse nel centro di Tossicia, il Palazzo Marchesale è un edificio storico che una volta apparteneva alla famiglia dei marchesi della zona. Anche se alcune parti del palazzo possono essere in rovina, rappresenta un importante pezzo di storia locale.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Tossicia, si possono ammirare le strette viuzze e le case in pietra che conservano l'aspetto medievale del borgo. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla e per immergersi nell'atmosfera tradizionale del paese.
Chiesa di Santa Sinforosa: Situata nella frazione di Aquilano, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa che merita una visita. È caratterizzata da una semplice facciata e da un interno accogliente.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Tossicia è situata ai margini di questo parco nazionale, una delle aree protette più grandi d'Italia. Il parco offre numerose opportunità per escursioni, trekking e osservazione della fauna selvatica, con paesaggi mozzafiato e una straordinaria biodiversità.
Frazioni e Paesaggi Circostanti: Tossicia è circondata da diverse piccole frazioni, ognuna con il proprio fascino unico. Queste includono Aquilano, Azzinano e Flamignano, ognuna con chiese storiche, piccoli borghi e viste panoramiche.
Eventi e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Tossicia ospita diverse sagre e feste tradizionali che offrono ai visitatori l'opportunità di sperimentare la cultura e le tradizioni locali. Queste manifestazioni spesso includono musica, danze e degustazioni di piatti tipici abruzzesi.
Artigianato Locale: Nella zona è possibile trovare artigiani locali che producono ceramiche e altri manufatti tipici dell'Abruzzo. Visitare i loro laboratori può essere un'esperienza interessante per chi è appassionato di artigianato.Visitare Tossicia offre un?occasione per scoprire la bellezza e la tranquillità di un borgo storico immerso in un contesto naturale straordinario, lontano dal turismo di massa.