Torano Nuovo

Municipio: Corso Umberto I,28
Santo patrono: San Flaviano
Festa del Patrono: 24 novembre
Abitanti: toranesi
Email: info@torano.it
PEC: protocollotorano@postecert.it
Telefono: +39 0861/ 82361
MAPPA
Origini
Le origini di Torano Nuovo risalgono all'epoca romana, come suggerito dai reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, il primo insediamento organizzato potrebbe essere stato fondato da popolazioni italiche, come i Piceni, che abitavano la regione prima della conquista romana. Durante l'epoca romana, l'area era caratterizzata da ville rustiche e piccoli insediamenti agricoli.Medioevo
Nel Medioevo, la zona fu fortificata e il borgo si sviluppò ulteriormente. Durante questo periodo, l'area passò sotto il controllo di vari signori feudali, che ne influenzarono la politica e l'economia. Come molti altri comuni nella regione, Torano Nuovo subì l'influenza delle varie dominazioni che attraversarono l'Italia centrale, come i Longobardi e successivamente i Normanni.Età Moderna
Nel corso dei secoli, Torano Nuovo continuò a svilupparsi, con l'agricoltura che rimase la principale attività economica. Durante il periodo del Regno di Napoli e successivamente sotto il Regno delle Due Sicilie, il comune mantenne una certa stabilità economica, pur subendo le trasformazioni politiche che caratterizzarono l'Italia meridionale.Età Contemporanea
Dopo l'Unità d'Italia nel 1861, Torano Nuovo, come molte altre località rurali, sperimentò cambiamenti significativi. L'emigrazione verso le Americhe e le grandi città italiane divenne comune, poiché molti abitanti cercavano migliori opportunità economiche altrove. Nonostante questo, il comune ha mantenuto molte delle sue tradizioni e del suo patrimonio culturale. Oggi, Torano Nuovo è noto per la sua produzione vinicola, in particolare per i vini Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano d'Abruzzo, e per la sua cucina tradizionale. Il comune celebra vari eventi culturali e sagre che attirano visitatori interessati a scoprire la ricca storia e le tradizioni locali. In sintesi, Torano Nuovo rappresenta un esempio di come i piccoli comuni italiani abbiano saputo conservare la loro identità culturale e storica, pur adattandosi ai cambiamenti dei tempi.Luoghi da visitare:
Torano Nuovo è un piccolo comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre diversi punti di interesse e attrazioni che meritano una visita. Di seguito, un elenco dettagliato di cosa vedere a Torano Nuovo:Chiesa di San Massimo: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. Al suo interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento spirituale.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico, potrete godere dell'architettura tipica dei borghi abruzzesi, con le sue stradine strette e le case in pietra. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla, osservando la vita quotidiana del borgo.
Palazzo De Berardinis: Questo palazzo storico rappresenta un esempio di architettura civile del passato. Anche se non sempre aperto al pubblico, vale la pena ammirare la sua facciata e immaginare la vita aristocratica di un tempo.
Museo del Vino e delle Arti Rurali: Dato che Torano Nuovo è noto per la produzione vinicola, questo museo offre uno sguardo sulla tradizione enologica locale e sulle arti rurali. È un ottimo modo per comprendere meglio la cultura e le tradizioni del luogo.
Parco Fluviale del Tordino: Situato nei dintorni, questo parco offre una splendida opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. È un posto perfetto per immergersi nella natura e godere di un po' di tranquillità.
Cantine Vinicole: Torano Nuovo è famoso per il suo vino, in particolare il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo. Diverse cantine locali offrono degustazioni e visite guidate, permettendo ai visitatori di scoprire i segreti della produzione vinicola.
Manifestazioni Locali: Se visitate Torano Nuovo in estate, potreste avere l'opportunità di partecipare a eventi e sagre locali, come la Sagra del Vino e dei Sapori che celebra i prodotti tipici della zona.
Paesaggi Collineari: I dintorni di Torano Nuovo offrono panorami mozzafiato sulle colline abruzzesi, perfetti per gli appassionati di fotografia o per chiunque ami godere della bellezza naturale.
Fiume Vibrata: Nei pressi di Torano Nuovo scorre il fiume Vibrata, lungo le cui sponde si possono fare piacevoli passeggiate immersi nella natura.
Artigianato Locale: Esplorando il borgo, potreste trovare piccoli negozi o artigiani che vendono prodotti tipici fatti a mano, un ottimo modo per portare a casa un pezzo dell'Abruzzo.Torano Nuovo, pur essendo un piccolo borgo, offre un'esperienza autentica per chi desidera scoprire il cuore dell'Abruzzo e le sue tradizioni.