Controguerra

Municipio: Via Giovanni Amadio,2
Santo patrono: San Benedetto
Festa del Patrono: 21 marzo
Abitanti: controguerresi
Email: uffsegr@comunecontroguerra.it
PEC: uffprotcomunecontroguerra@=
postecert.it
Telefono: +39 0861/ 809901
MAPPA
Luoghi da visitare:
Controguerra è un piccolo comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, sia dal punto di vista storico-culturale che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Controguerra:Chiesa di San Benedetto Abate: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Benedetto. La struttura attuale risale al XVIII secolo, ma è stata costruita su una chiesa preesistente. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccolta spiritualità.
Centro Storico: Passeggiando per le vie del centro storico, si possono osservare antiche case in pietra e scorci pittoreschi. Alcuni edifici presentano elementi architettonici di epoca medievale e rinascimentale.
Torre dell'Orologio: Situata nel cuore del paese, questa torre è uno dei simboli di Controguerra. Risale al periodo medievale ed è stata più volte ristrutturata.
Museo Etnografico: Questo piccolo museo raccoglie oggetti e testimonianze della vita contadina e delle tradizioni locali. È un ottimo modo per scoprire la storia e la cultura della comunità di Controguerra.
Vigneti e Cantine: Controguerra è situata in una regione rinomata per la produzione di vino. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni, dove è possibile assaporare i vini locali, come il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano.
Parco Fluviale del Tronto: A poca distanza dal centro, questo parco offre percorsi naturalistici lungo il fiume Tronto. È un luogo ideale per passeggiate, escursioni e birdwatching.
Eventi Locali: Durante l'anno, Controguerra ospita varie sagre e feste tradizionali, come la "Festa di San Benedetto" e la "Sagra della Vendemmia", dove si possono gustare piatti tipici e partecipare a eventi culturali.
Panorami e Escursioni: Grazie alla sua posizione, Controguerra offre viste mozzafiato sulle colline circostanti e sui monti dell'Appennino. Ci sono diversi sentieri che permettono di esplorare la natura e godere di splendidi panorami.
Prodotti Tipici: Oltre al vino, la zona è conosciuta per i suoi prodotti gastronomici, tra cui olio d'oliva, formaggi e salumi. Vale la pena di provare le specialità locali nei ristoranti e nelle trattorie del paese.Controguerra è un luogo che, pur essendo piccolo, offre una ricca esperienza culturale e naturalistica, perfetta per chi cerca un turismo lontano dalle mete più affollate.