Colledara

Municipio: Via San Paolo
Santo patrono: Madonna di Costantinopoli
Festa del Patrono: lunedì dopo Pentecoste
Abitanti: colledaresi
Email: comunedicolledara@virgilio.it
PEC: postacert@=
pec.comune.colledara.te.it
Telefono: +39 0861/698877
MAPPA
Luoghi da visitare:
Colledara è un incantevole comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre diverse attrazioni interessanti, sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Colledara e dintorni:Centro Storico di Colledara: Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare l'architettura tipica del borgo con le sue strette vie, le case in pietra e le piccole piazze che conservano un'atmosfera autentica.
Chiesa di San Paolo Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. L'interno ospita diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.
Santuario di Santa Maria dei Lumi: Situato nelle vicinanze, è un importante luogo di culto e pellegrinaggio, immerso in un contesto naturale suggestivo. La chiesa è caratterizzata da elementi architettonici romanici e da una bellissima vista panoramica.
Castello di Pagliara: Sebbene in rovina, il castello offre uno scorcio interessante sulla storia medievale della regione. La vista dalla collina su cui si trova il castello è spettacolare.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Colledara è un ottimo punto di partenza per esplorare questo parco nazionale, famoso per i suoi paesaggi montani mozzafiato, la biodiversità e le opportunità di escursioni e trekking.
Sentiero delle Grotte di Stiffe: Anche se non proprio a Colledara, è un'escursione che vale la pena fare per chi ama le avventure sotterranee. Le grotte sono famose per le loro formazioni calcaree e le cascate sotterranee.
Fiume Vomano: Il fiume offre la possibilità di fare passeggiate lungo le sue rive, picnic e di godere di momenti di relax immersi nella natura.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Colledara ospita diversi eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, i prodotti tipici e la cultura abruzzese. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita.
Escursioni e Trekking: La zona è ideale per gli amanti dell'outdoor, con numerosi sentieri escursionistici che offrono viste spettacolari sulle montagne e la possibilità di avvistare la fauna locale.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina abruzzese nei ristoranti locali, con piatti tipici come gli arrosticini, pasta alla chitarra e prodotti caseari.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Colledara e dintorni, mescolando esperienze culturali, storiche e naturalistiche.