www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cermignano

Cermignano
Sito web: http://comune.cermignano.te.gov.it
Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Silvestro
Festa del Patrono: 31 dicembre
Abitanti: cermignanesi
Email: protocollo@=
comune.cermignano.te.gov.it
PEC: certmail@=
pec.comune.cermignano.te.gov.it
Telefono: +39 0861/66160
MAPPA
Cermignano è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Teramo. La storia di Cermignano affonda le sue radici in epoche antiche, anche se le origini precise del paese non sono del tutto chiare. La zona è stata abitata fin dall'epoca pre-romana, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area attorno a Cermignano era probabilmente parte del sistema di ville rustiche che caratterizzavano il paesaggio agricolo dell'Abruzzo. Con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, la regione fu soggetta a varie dominazioni barbariche, seguite dalla presenza longobarda e, successivamente, dall'influenza dei monaci benedettini. Nel Medioevo, Cermignano divenne parte del Regno di Napoli e fu coinvolta nelle complesse vicende feudali dell'epoca. La storia del paese è caratterizzata da un susseguirsi di signorie locali e da rapporti di vassallaggio. Tra i vari feudatari che si sono succeduti nel controllo del territorio si annoverano famiglie nobili come gli Acquaviva e i De Sterlich. Durante i secoli successivi, Cermignano seguì le sorti del Regno di Napoli e, dopo l'Unità d'Italia, divenne parte del neonato stato italiano. Nel corso del XX secolo, come molte altre aree rurali italiane, il comune ha affrontato fenomeni di emigrazione, con molti abitanti che si sono spostati verso le città o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche. Oggi Cermignano è un comune che conserva un ricco patrimonio storico e culturale, con tradizioni locali che testimoniano il suo passato. Tra i punti di interesse, vi sono edifici storici, chiese e un paesaggio naturale che attira visitatori e turisti.

Luoghi da visitare:

Cermignano è un incantevole comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Anche se è un piccolo borgo, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cermignano e nei suoi dintorni:

Centro Storico di Cermignano: Passeggiare per il centro storico ti permetterà di immergerti nell'atmosfera autentica del borgo, con le sue strette viuzze, case in pietra e scorci panoramici sulla campagna circostante.

Chiesa di San Silvestro Papa: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e presenta elementi architettonici di varie epoche. Non perderti gli affreschi e le decorazioni interne.

Chiesa di Santa Maria di Ronzano: Situata nei pressi di Cermignano, questa chiesa romanica è un vero gioiello d'arte medievale. È famosa per i suoi affreschi del XII secolo, che rappresentano una delle testimonianze più importanti dell'arte medievale abruzzese.

Torre di Montegualtieri: Questa torre a base triangolare è uno dei simboli di Cermignano. Costruita nel Medioevo, offre una vista spettacolare sui dintorni e rappresenta un esempio unico di architettura militare.

Museo della Civiltà Contadina: Situato nel borgo, questo museo offre uno spaccato della vita rurale di un tempo, con una collezione di attrezzi agricoli, utensili domestici e testimonianze della cultura contadina.

Sentieri Naturalistici: Gli amanti della natura possono esplorare i numerosi sentieri che attraversano il paesaggio collinare circostante. Questi percorsi offrono l'opportunità di fare trekking e godere di panorami mozzafiato sulle montagne del Gran Sasso e sulla valle del Vomano.

Eventi e Sagre Locali: Se visiti Cermignano durante le festività, potresti partecipare a uno degli eventi locali, come le sagre che celebrano i prodotti tipici della regione, offrendo un'opportunità unica per immergersi nella cultura locale.

Cantine e Degustazioni: La zona è rinomata per la produzione di vino. Potresti visitare alcune cantine locali per degustare vini come il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano, accompagnati da prodotti tipici.Nei dintorni di Cermignano, si possono esplorare anche altri borghi affascinanti e siti storici, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita in questa parte dell'Abruzzo.