Cellino Attanasio

Municipio: Via Rocco Rubini,5
Santo patrono: Sant'Attanasio
Festa del Patrono: 2 maggio
Abitanti: cellinesi
Email: antoniopiccioni@hotmail.com
PEC: postacert@=
pec.comunecellinoattanasio.gov.it
Telefono: +39 0861/ 669830
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cellino Attanasio è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Teramo. È un luogo ricco di storia e bellezza naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cellino Attanasio:Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da strette viuzze, case in pietra e scorci pittoreschi. L'atmosfera del borgo è autentica e offre una vista panoramica sulla campagna abruzzese.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese. Costruita nel XIII secolo, vanta una facciata in stile romanico e un campanile che domina il paesaggio. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra.
Torre Civica: Situata nel cuore del paese, la torre civica è un simbolo di Cellino Attanasio. Risalente al Medioevo, offre una vista mozzafiato sui dintorni.
Palazzo del Municipio: Un edificio storico di grande interesse, che ospita anche eventi culturali e mostre temporanee.
Porta da Capo: Una delle antiche porte d?ingresso del borgo, che conserva ancora parte delle mura medievali.
Cappella di Santa Lucia: Una piccola cappella situata nei dintorni del paese, immersa nel verde, ideale per una breve escursione.
Chiesa di San Rocco: Un'altra chiesa storica, spesso utilizzata per celebrazioni religiose e feste locali.
Fiume Fino: Nei pressi del borgo scorre il fiume Fino, dove è possibile fare passeggiate rilassanti e picnic, godendo della natura circostante.
Eventi e Feste Locali: Cellino Attanasio ospita diverse feste tradizionali, tra cui la festa di San Giovanni Battista e altre sagre dedicate ai prodotti tipici locali.
Prodotti Tipici: Assicurati di assaporare la cucina locale, che include piatti a base di pasta fatta in casa, salumi, formaggi e vini locali.
Escursioni e Trekking: La zona circostante offre molte opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta, con percorsi che attraversano colline e vigneti.
Musei e Mostre: Sebbene non ci siano grandi musei, il comune organizza occasionalmente mostre d'arte e artigianato locale.Visitare Cellino Attanasio è un'esperienza che combina storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca un'immersione nella tradizione abruzzese.