Castelli

Municipio: Piazza Roma,13
Santo patrono: Sant'Eusanio
Festa del Patrono: 8 maggio
Abitanti: castellani
Email: comune_castelli@virgilio.it
PEC: comune.castelli@pec.it
Telefono: +39 0861/979142
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castelli è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, famoso per la sua tradizione ceramica e per la bellezza naturale che lo circonda. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da visitare a Castelli:Chiesa di San Donato: Conosciuta come la "Cappella Sistina della Maiolica", questa chiesa del XVI secolo è famosa per il suo soffitto decorato con stupende ceramiche dipinte a mano. È un esempio straordinario dell'arte ceramica locale.
Museo delle Ceramiche di Castelli: Situato nel Convento dei Frati Minori Osservanti, il museo ospita una vasta collezione di ceramiche storiche e contemporanee. È un ottimo luogo per comprendere la storia e l'evoluzione dell'arte ceramica nella zona.
Centro Storico: Passeggiando per le strade del borgo, si possono ammirare antiche case in pietra, strette vie e scorci panoramici. Il centro storico è intriso di fascino medievale e offre una vista spettacolare sui Monti della Laga.
Botteghe Artigiane: Castelli è rinomata per le sue botteghe ceramiche. Visitare questi laboratori offre l'opportunità di vedere gli artigiani al lavoro e di acquistare pezzi unici di ceramica locale.
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: Castelli è situata ai piedi di questo parco nazionale, che offre numerose opportunità per escursioni, trekking e attività all'aperto. I paesaggi montani sono mozzafiato e ideali per gli amanti della natura.
Ruderi dell'antico Castello di Castelli: Anche se restano solo poche rovine, il sito offre una vista panoramica sul borgo e sulla valle circostante. È un luogo perfetto per una passeggiata tranquilla.
Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra chiesa storica di interesse, con notevoli opere d'arte al suo interno e una facciata caratteristica.
Feste e Tradizioni Locali: Se si visita Castelli in agosto, non perdere la "Fiera della Ceramica", un evento annuale che celebra l'arte ceramica con esposizioni, laboratori e dimostrazioni dal vivo.
Escursioni e Percorsi Naturalistici: La zona offre numerosi sentieri per escursioni, passeggiate nella natura e percorsi di mountain bike. Un esempio è il sentiero che porta al Rifugio San Nicola, con viste spettacolari.
Gastronomia Locale: Infine, non dimenticare di provare la cucina tipica abruzzese nei ristoranti locali, famosa per i suoi sapori genuini e per i piatti a base di ingredienti freschi e locali.Castelli è un luogo che combina arte, storia e natura, offrendo un'esperienza indimenticabile a chiunque lo visiti.