Castellalto

Municipio: Via Madonna degli Angeli,21
Santo patrono: San Giovanni Evangelista
Festa del Patrono: 27 dicembre
Abitanti: castellaltesi
Email: comune.castellalto@tin.it
PEC: castellalto.segreteria@=
raccomandatacertificata.it
Telefono: +39 0861/444212
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castellalto è un incantevole borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Teramo. È caratterizzato da un ricco patrimonio storico, culturale e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castellalto:Centro Storico di Castellalto: Passeggiare per il centro storico è come fare un viaggio nel tempo. Le stradine strette e acciottolate, gli edifici in pietra e le piccole piazze offrono un'atmosfera tipicamente medievale.
Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Costruita in stile romanico, conserva al suo interno opere d'arte di pregio e affreschi storici.
Castello di Castellalto: Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il castello rappresenta una testimonianza importante della storia del borgo. La sua posizione offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata circostante.
Belvedere di Castellalto: Da qui si possono ammirare splendidi panorami che spaziano dai monti dell'Appennino fino al mare Adriatico. È un luogo ideale per scattare fotografie e godere di un tramonto suggestivo.
Palazzo Clemente: Questo antico palazzo nobiliare è un esempio di architettura signorile. Anche se non sempre accessibile al pubblico, l'esterno merita sicuramente una visita.
Fontana Vecchia: Situata ai margini del borgo, questa fontana storica era un tempo il principale punto di approvvigionamento idrico per gli abitanti. La sua struttura in pietra è ben conservata.
Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo che offre uno sguardo sulla vita rurale di un tempo, con una raccolta di attrezzi agricoli, utensili domestici e abiti tradizionali.
Frazione di Villa Torre: Nei dintorni di Castellalto, Villa Torre è una frazione che conserva ancora il fascino dei piccoli borghi abruzzesi, con la sua chiesa e le case in pietra.
Percorsi Naturalistici: I dintorni di Castellalto offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, ideali per gli amanti della natura e del trekking. I percorsi attraversano boschi, colline e offrono punti di osservazione sulla flora e la fauna locali.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Castellalto durante le festività, potresti avere la fortuna di assistere a eventi tradizionali come sagre enogastronomiche, processioni religiose e rievocazioni storiche che animano il borgo con musica, danze e sapori tipici.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti locali, come i formaggi, i salumi e i vini abruzzesi. Ci sono diversi ristoranti e trattorie che offrono piatti tipici della cucina regionale.Visitare Castellalto significa immergersi in un'atmosfera autentica, scoprendo la storia e le tradizioni di un borgo che ha saputo conservare il suo fascino nel tempo.