Arsita
Municipio: Viale San Francesco,35
Santo patrono: San Nicola di Bari
Festa del Patrono: 10 settembre
Abitanti: arsitani
Email: areademografica@comune.arsita.te.it
PEC: protocollo.arsita@anutel.it
Telefono: +39 0861995525
MAPPA
Luoghi da visitare:
Arsita è un piccolo comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Sebbene sia un paese di dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Arsita e nei suoi dintorni:Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa è la chiesa principale del paese, con una facciata semplice e interni che conservano elementi di interesse storico e artistico. Vale la pena visitarla per ammirare i dettagli architettonici e le opere d'arte sacra custodite al suo interno.
Centro Storico di Arsita: Passeggiare per le vie del centro storico vi permetterà di immergervi nell'atmosfera tipica di un borgo abruzzese. Potrete ammirare le case in pietra, le strette viuzze e le piccole piazze che caratterizzano questo luogo.
Museo delle Tradizioni Popolari: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre un'interessante raccolta di oggetti e strumenti che raccontano la vita quotidiana e le tradizioni del passato in questa regione rurale.
Eventi e Sagre: Arsita è conosciuta per le sue manifestazioni culturali e gastronomiche, tra cui la ?Sagra del Coatto?, una festa dedicata a un piatto tipico a base di carne di capra. Partecipare a una di queste sagre vi permetterà di assaporare i prodotti locali e vivere un'esperienza autentica.
Escursioni e Natura: Arsita si trova ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, offrendo molte opportunità per gli amanti della natura e dell'escursionismo. Potete esplorare i sentieri che si snodano attraverso il parco, godendo di panorami mozzafiato e della ricca biodiversità della zona.
Fiume Fino: Nei pressi di Arsita scorre il fiume Fino, che offre la possibilità di passeggiate lungo le sue rive e di momenti di relax immersi nella natura.
Monti della Laga: Sebbene più lontani, i Monti della Laga offrono ulteriori possibilità di escursioni, con percorsi che attraversano boschi, cascate e paesaggi incontaminati.
Tradizioni Artigianali: Arsita è anche un luogo dove le tradizioni artigianali sono ancora vive. Potreste avere l'opportunità di vedere il lavoro di artigiani locali, specializzati in lavorazioni tradizionali.
Prodotti Tipici: Non dimenticate di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. La cucina abruzzese è rinomata per la sua genuinità e sapore.
Giro nei Dintorni: Arsita è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i borghi vicini e le altre attrazioni del teramano e dell'Abruzzo, come la città di Teramo, la costa adriatica o il Gran Sasso.Arsita, con il suo fascino discreto, offre una fuga perfetta dalla vita frenetica, permettendo di scoprire la bellezza e la tranquillità della campagna abruzzese.