Ancarano

Municipio: Piazza Roma,3
Santo patrono: San Simplicio
Festa del Patrono: 29 luglio
Abitanti: ancaranesi
Email: info@comune.ancarano.te.it
PEC: comune.ancarano.te@pec.it
Telefono: +39 0861/870913
MAPPA
Luoghi da visitare:
Ancarano è un piccolo comune situato nella provincia di Teramo, in Abruzzo. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere ad Ancarano:Chiesa di San Simplicio: Questa chiesa parrocchiale è uno degli edifici religiosi principali di Ancarano. La chiesa, di origine medievale, è stata restaurata più volte nel corso dei secoli. All?interno si possono ammirare affreschi e opere d?arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di Ancarano, si possono ammirare le strette vie e le case in pietra che rispecchiano l?architettura tradizionale della zona. È un luogo ideale per una passeggiata tranquilla alla scoperta della vita locale.
Torre Campanaria: La torre campanaria di Ancarano è un altro punto di interesse. Questa struttura storica offre una vista panoramica sul paese e sulla campagna circostante.
Palazzo Comunale: Situato nel cuore del paese, il Palazzo Comunale è un edificio storico che ospita gli uffici amministrativi di Ancarano. Anche se non sempre aperto al pubblico, l?esterno merita una visita per la sua architettura.
Museo della Civiltà Contadina: Questo museo offre uno spaccato della vita rurale tradizionale dell?Abruzzo. Qui si possono vedere attrezzi agricoli, utensili domestici e altri oggetti che raccontano la storia della comunità contadina locale.
Riserva Naturale Regionale Sentina: Anche se non si trova esattamente ad Ancarano, la Riserva Naturale Sentina è facilmente raggiungibile e offre un?ottima opportunità per escursioni e birdwatching. La riserva è un?importante zona umida lungo la costa adriatica.
Eventi e Sagre Locali: Ancarano ospita diverse sagre ed eventi locali nel corso dell?anno, in particolare durante i mesi estivi. Questi eventi offrono l?opportunità di assaporare piatti tipici, come pasta alla chitarra, arrosticini e altre specialità abruzzesi.
Paesaggi e Natura: I dintorni di Ancarano sono ideali per gli amanti della natura. Le colline e i campi coltivati offrono splendidi paesaggi per passeggiate e gite in bicicletta.Ancarano, pur essendo un piccolo comune, offre un mix di storia, cultura e natura che può essere apprezzato da chi cerca una destinazione lontana dal turismo di massa.