Spoltore

Municipio: Via Gioacchino di Marzio,66
Santo patrono: San Panfilo
Festa del Patrono: 28 aprile
Abitanti: spoltoresi
Email: protocollo@comune.spoltore.pe.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.spoltore.pe.it
Telefono: +39 085 49641
MAPPA
Luoghi da visitare:
Spoltore è un affascinante comune situato nella regione Abruzzo, a pochi chilometri da Pescara. Pur essendo una cittadina relativamente piccola, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Spoltore:Centro Storico: Passeggia per le stradine del centro storico di Spoltore, dove puoi ammirare l'architettura tradizionale abruzzese, con edifici in mattoni e pietra, vicoli stretti e scorci pittoreschi.
Chiesa di San Panfilo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata al santo patrono San Panfilo. La chiesa è caratterizzata da una facciata semplice e un interno ricco di dettagli artistici e religiosi.
Castello Longobardo: Anche se oggi restano solo pochi ruderi, il castello longobardo di Spoltore ha una storia affascinante e offre una vista panoramica sulla campagna circostante.
Palazzo De Cesaris: Questo palazzo storico è un esempio di architettura nobiliare abruzzese. Oggi è sede di eventi culturali e manifestazioni.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel cuore del paese, questa chiesa merita una visita per il suo bellissimo campanile e gli affreschi storici al suo interno.
Teatro Comunale: Il teatro di Spoltore è un luogo di interesse per gli amanti della cultura e offre una varietà di spettacoli durante l'anno, tra cui teatro, musica e danza.
Centro per le Arti: Questo spazio culturale ospita mostre d'arte, eventi culturali e workshop, contribuendo a mantenere viva la scena artistica locale.
Parco del Convento: Un'area verde perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic. Il parco offre viste panoramiche e un ambiente tranquillo per godersi la natura.
Festa di San Panfilo: Se visiti Spoltore in agosto, non perdere la festa patronale in onore di San Panfilo, che include processioni religiose, concerti, fuochi d'artificio e altre attività tradizionali.
Spoltore Ensemble: Un festival di teatro, musica e arte che si tiene solitamente in estate. Questo evento attira artisti e spettatori da tutta la regione.
Cucina locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tradizionale abruzzese in uno dei ristoranti locali. Piatti come arrosticini, pasta alla chitarra e dolci tipici sono da provare.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Spoltore permette di fare escursioni nelle colline circostanti, dove si possono scoprire paesaggi mozzafiato e piccoli borghi caratteristici.Visitare Spoltore offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali, rendendola una meta interessante sia per brevi visite che per soggiorni più lunghi.