Scafa
Municipio: Piazza Giacomo Matteotti,5
Santo patrono: Madonna del Carmelo
Festa del Patrono: ultima domenica di agosto
Abitanti: scafesi
Email: elettorale@comune.scafa.pe.it
PEC: elettorale@pec.comune.scafa.pe.it
Telefono: +39 085/8541226
MAPPA
Luoghi da visitare:
Scafa è un piccolo comune situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo. Anche se è una località relativamente piccola, ci sono diverse attrazioni e luoghi d'interesse che meritano una visita nella zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scafa e nei dintorni:Chiesa di Santa Maria del Carmine: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto a Scafa. È un esempio di architettura religiosa locale e spesso ospita eventi comunitari.
Parco Fluviale del Pescara: Questo parco offre un'opportunità per passeggiare lungo il fiume Pescara, godendo della natura e dei paesaggi fluviali. È un luogo ideale per passeggiate, picnic e birdwatching.
Sorgenti del Fiume Lavino: Situate nelle vicinanze di Scafa, le sorgenti del Lavino sono note per le loro acque turchesi e l'ambiente naturale circostante. C'è un parco attrezzato che offre percorsi naturalistici e aree picnic.
Riserva Naturale Valle dell'Orfento: A breve distanza da Scafa, questa riserva offre sentieri escursionistici attraverso una valle spettacolare, ricca di flora e fauna. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e del trekking.
Abbazia di San Clemente a Casauria: Situata a pochi chilometri da Scafa, questa abbazia benedettina è uno dei monumenti più importanti della regione. Fondata nell'871, l'abbazia è un capolavoro di architettura romanica e ospita preziosi affreschi e sculture.
Eremo di San Bartolomeo in Legio: Un altro sito affascinante nei dintorni, questo eremo è incastonato nella roccia e offre viste mozzafiato sulla valle sottostante. È un luogo di grande spiritualità e storia.
Museo delle Genti d'Abruzzo: Anche se non si trova a Scafa, il museo a Pescara è facilmente raggiungibile ed offre un approfondimento sulla storia e le tradizioni delle genti abruzzesi.
Grotte di Stiffe: Anche se un po' più distanti, queste grotte sono uno spettacolo naturale imperdibile in Abruzzo. Offrono visite guidate attraverso un sistema di caverne con stalattiti e stalagmiti.
Parco Nazionale della Majella: Scafa si trova ai piedi del Parco Nazionale della Majella, che offre innumerevoli opportunità per escursioni, trekking e scoprire la natura incontaminata dell'Appennino.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. Piatti come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e i formaggi pecorini sono specialità della regione.Oltre a queste attrazioni, Scafa e i suoi dintorni offrono un assaggio della cultura e della bellezza naturale dell'Abruzzo, rendendola una meta perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e tranquilla.