www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Salle

Salle
Sito web: http://comune.salle.pe.it
Municipio: Piazza Beato Roberto,1
Santo patrono: Beato Roberto
Festa del Patrono: 18 luglio
Abitanti: sallesi
Email: anagrafe@comune.salle.pe.it
PEC: anagrafe@pec.comune.salle.te.it
Telefono: +39 085 928138
MAPPA
Il comune di Salle si trova in Abruzzo, nella provincia di Pescara. Le origini di Salle sono antiche e risalgono all'epoca romana, anche se il paese ha assunto una rilevanza maggiore durante il Medioevo. Durante il periodo medievale, Salle fu possedimento di vari signori feudali. Uno degli eventi più significativi della sua storia è stato il legame con la famiglia dei conti di Sangro, che ha influenzato notevolmente lo sviluppo del paese. Nel corso dei secoli, la comunità di Salle ha subito vari cambiamenti, a causa di eventi come terremoti e guerre, che hanno portato a ricostruzioni e spostamenti del centro abitato. Salle è anche conosciuto per la tradizione della lavorazione della lana e della produzione di corde e funi, un'attività artigianale che è stata centrale per l'economia del paese. Questa tradizione è celebrata ancora oggi con eventi e manifestazioni che ne ricordano l'importanza. Il paese di Salle è diviso in due nuclei principali: Salle Vecchia e Salle Nuova. Salle Vecchia fu gravemente danneggiata da un terremoto nel 1933, il che portò alla costruzione di Salle Nuova in una posizione più sicura. Oggi, Salle è un piccolo comune che mantiene il suo fascino storico e culturale, con un paesaggio suggestivo caratterizzato dalla vicinanza al Parco Nazionale della Majella, che attira visitatori amanti della natura e delle escursioni.

Luoghi da visitare:

Salle è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre una serie di attrazioni interessanti che riflettono la sua storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato delle principali cose da vedere a Salle:

Castello di Salle: Questo antico castello medievale, risalente al XII secolo, è una delle principali attrazioni del paese. Oltre alla sua struttura imponente, offre una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante. All'interno, il castello ospita un museo che espone armature, armi antiche e oggetti storici.

Museo delle Corde Armoniche: Salle è famosa per la produzione di corde armoniche, e questo museo rende omaggio a questa tradizione artigianale. Qui puoi scoprire la storia e i metodi di produzione delle corde utilizzate per strumenti musicali.

Chiesa di San Salvatore: Questa chiesa parrocchiale, con la sua architettura semplice ma affascinante, è un luogo di culto importante per la comunità locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e antichi affreschi.

Centro storico di Salle Vecchia: Sebbene gran parte del paese antico sia stata distrutta da un terremoto nel 1933, il centro storico di Salle Vecchia offre ancora scorci suggestivi con le sue stradine strette e le case in pietra.

Riserva Naturale Valle dell'Orta: Nei dintorni di Salle, questa riserva naturale offre percorsi escursionistici immersi nella natura. È un luogo ideale per gli amanti del trekking e del birdwatching, con la possibilità di avvistare diverse specie di fauna locale.

Ponte di Salle: Un ponte suggestivo che attraversa il fiume Orta, perfetto per una passeggiata rilassante e per scattare fotografie del paesaggio circostante.

Escursioni e attività all'aperto: La posizione di Salle, ai piedi del Parco Nazionale della Majella, lo rende un punto di partenza ideale per escursioni, trekking e passeggiate nella natura incontaminata del parco.

Eventi locali: Se visiti Salle durante le festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e manifestazioni tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni abruzzesi.

Gastronomia locale: Anche se non è un'attrazione in senso tradizionale, non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale nei ristoranti e trattorie della zona, dove potrai gustare piatti tipici abruzzesi.Queste attrazioni offrono un buon mix di storia, cultura e natura, rendendo Salle una meta interessante per chi desidera esplorare una parte autentica dell'Abruzzo.