www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rosciano

Rosciano
Sito web: http://comunedirosciano.it
Municipio: Piazza Enrico Berlinguer,8
Santo patrono: Sant'Eurosia
Festa del Patrono: 24 maggio
Abitanti: roscianesi
Email: sindaco@comunedirosciano.it
PEC: affarigenerali.comunedirosciano@=
pec.it
Telefono: +39 0858505432
MAPPA
Rosciano è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara, Italia. La storia di Rosciano è antica e ricca di eventi che hanno contribuito a modellare l'identità del comune nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Rosciano risalgono all'epoca romana, quando nella zona furono costruiti insediamenti agricoli e ville romane. Tuttavia, è probabile che la zona fosse abitata già prima dai popoli italici, come i Vestini, che erano presenti nella regione abruzzese.

Medioevo

Durante il Medioevo, Rosciano acquisì importanza grazie alla sua posizione strategica. Fu feudo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Conti di Manoppello e successivamente i De Lecto. In questo periodo, vennero costruite fortificazioni e il borgo si sviluppò attorno al castello, che divenne un centro di potere locale.

Rinascimento e Periodo Moderno

Nel Rinascimento, Rosciano continuò a prosperare sotto il dominio di varie famiglie nobiliari. La sua economia era principalmente basata sull'agricoltura, con la coltivazione di cereali, viti e ulivi. Nel corso dei secoli, il territorio di Rosciano subì diversi cambiamenti amministrativi, soprattutto durante il periodo napoleonico e l'Unità d'Italia.

Età Contemporanea

Nel XX secolo, come molte altre località italiane, Rosciano ha vissuto i cambiamenti legati alle due guerre mondiali e alla successiva ricostruzione. L'economia si è diversificata, ma l'agricoltura continua a giocare un ruolo fondamentale, affiancata da piccole attività artigianali e commerciali. Oggi, Rosciano è un comune che conserva molte tracce del suo passato, con edifici storici e tradizioni culturali che attraggono visitatori e studiosi interessati alla storia e alla cultura dell'Abruzzo.

Luoghi da visitare:

Rosciano è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rosciano e nei suoi dintorni:

Castello di Rosciano: Questo antico castello risale al Medioevo ed è una delle principali attrazioni del paese. Anche se in parte in rovina, offre uno scorcio sulla storia locale e sulla vita feudale dell'epoca. La posizione elevata offre anche una bella vista panoramica sulla valle circostante.

Chiesa di San Nicola di Bari: Situata nel centro storico, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che risalgono a diversi periodi storici.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Rosciano è un'esperienza piacevole. Le stradine strette, le case in pietra e l'atmosfera tranquilla rendono questo luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Riserva Naturale del Lago di Penne: Anche se non si trova esattamente a Rosciano, la Riserva Naturale Regionale del Lago di Penne è facilmente raggiungibile e rappresenta una meta ideale per gli amanti della natura. Qui si possono fare escursioni, osservare la fauna selvatica e godere di un ambiente naturale ben conservato.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Rosciano in occasione di una delle sue feste tradizionali, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura locale. Eventi come la festa di San Nicola o altre celebrazioni religiose e culturali offrono spunti interessanti per conoscere le tradizioni abruzzesi.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Mentre sei a Rosciano, non perdere l'occasione di assaggiare la cucina locale. L'Abruzzo è noto per i suoi piatti tradizionali, come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e vari prodotti a base di tartufo. Cerca trattorie o agriturismi locali per un'autentica esperienza gastronomica.

Escursioni nei Dintorni: Rosciano è un buon punto di partenza per esplorare altre località abruzzesi. Puoi facilmente raggiungere le montagne del Gran Sasso, il Parco Nazionale della Majella o le spiagge della costa adriatica per una gita di un giorno.Sebbene Rosciano possa sembrare una piccola località, la sua posizione e le sue attrazioni offrono un'esperienza arricchente per chi desidera esplorare l'Abruzzo autentico e meno turistico.