Cugnoli

Municipio: Via Roma,5
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 19 settembre
Abitanti: cugnolesi
Email: info@comune.cugnoli.pe.it
PEC: segreteria@pec.comune.cugnoli.pe.it
Telefono: +39 085 8576131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cugnoli è un piccolo comune situato nella provincia di Pescara, nella regione Abruzzo, Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona e immergersi nella cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cugnoli:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine medievale, la chiesa presenta elementi architettonici e artistici degni di nota, tra cui affreschi e decorazioni interne.
Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Cugnoli è un'esperienza affascinante. Le strette vie, le case in pietra e l'atmosfera tranquilla del borgo permettono di fare un tuffo nel passato.
Castello di Cugnoli: Anche se in gran parte in rovina, i resti del castello offrono una vista suggestiva e rappresentano un'importante testimonianza storica del passato medievale del paese.
Fontane e Lavatoi: Sparsi per il paese, ci sono diverse fontane e antichi lavatoi che un tempo erano fondamentali per la vita quotidiana degli abitanti. Sono esempi di architettura rurale e testimoniano la vita comunitaria di un tempo.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Cugnoli ospita eventi e feste tradizionali che offrono l'opportunità di vivere la cultura locale. Tra questi, le sagre gastronomiche e le celebrazioni religiose possono essere un'occasione per gustare piatti tipici e partecipare a tradizioni secolari.
Escursioni e Natura: I dintorni di Cugnoli offrono paesaggi naturali ideali per passeggiate ed escursioni. La campagna abruzzese è ricca di sentieri che attraversano colline e valli, perfetti per gli amanti della natura e del trekking.
Prodotti Tipici: Non perdere l'occasione di assaporare i prodotti tipici della zona. L'Abruzzo è noto per la sua cucina deliziosa, che include formaggi, salumi, pasta fatta in casa e vini locali.
Artigianato Locale: Se sei interessato all'artigianato, cerca le botteghe locali che vendono prodotti artigianali, come ceramiche e tessuti, che riflettono la tradizione e la cultura del territorio.
Parrocchia di Santa Maria delle Grazie: Un'altra chiesa di interesse, situata appena fuori dal centro del paese, che merita una visita per la sua architettura e il suo valore storico.Visitare Cugnoli offre l'opportunità di scoprire un angolo meno conosciuto d'Italia, dove la storia, la cultura e la bellezza del paesaggio si fondono in un'atmosfera autentica e rilassante.