www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Collecorvino

Collecorvino
Sito web: http://comune.collecorvino.pe.it
Municipio: Via Tito Acerbo,5
Santo patrono: SS. Filippo e Giacomo e Madonna dei Mira
Festa del Patrono: ultima domenica di maggio
Abitanti: corvinesi
Email: amministrativo.corvino@tin.it
PEC: protocollo.collecorvino@=
raccomandata.eu
Telefono: +39 085820511
MAPPA
Collecorvino è un comune italiano situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia di Pescara. La sua storia è ricca e risale a tempi antichi, con radici che si intrecciano con le vicende storiche della regione. Le origini di Collecorvino possono essere fatte risalire all'epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, l'insediamento vero e proprio si sviluppò nel Medioevo. Durante questo periodo, l'Abruzzo era caratterizzato dalla presenza di numerosi castelli e borghi fortificati, costruiti per difendere il territorio dalle incursioni nemiche. Il nome "Collecorvino" sembra derivare dalla famiglia nobiliare dei Corvini, che ebbe un ruolo significativo nella storia locale. Il termine "colle" si riferisce alla posizione geografica del borgo, situato su una collina che domina la valle del fiume Tavo. Durante il Medioevo e il Rinascimento, Collecorvino fu sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari, tra cui i D'Aquino e i Valignani. Nel corso dei secoli, il borgo si sviluppò intorno al castello e alla chiesa principale, diventando un importante centro agricolo e commerciale della zona. Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Collecorvino divenne parte della neonata provincia di Teramo, per poi passare alla provincia di Pescara quando questa fu istituita nel 1927. Oggi, Collecorvino conserva molte delle sue caratteristiche storiche, con un centro storico ben preservato e numerosi edifici di interesse architettonico. La città è conosciuta anche per le sue tradizioni culturali e culinarie, che riflettono la ricca storia della regione abruzzese.

Luoghi da visitare:

Collecorvino è un affascinante comune situato nella provincia di Pescara, nella regione Abruzzo, Italia. Sebbene sia una piccola località, offre diversi punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Collecorvino:

Centro Storico: Passeggiare per il centro storico di Collecorvino è un'esperienza incantevole. Le strette stradine, gli edifici storici e le piazzette offrono un'atmosfera autentica e suggestiva.

Chiesa di San Rocco: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto nel paese. Di origine medioevale, è stata ristrutturata nel tempo e presenta un'interessante architettura con elementi sia antichi che moderni.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Altro importante edificio religioso, la chiesa di Santa Maria Assunta è nota per il suo stile architettonico e gli interni decorati. È un esempio di arte e storia locale da non perdere.

Castello di Collecorvino: Anche se oggi rimangono solo i ruderi, il castello rappresenta una parte fondamentale della storia del paese. Può essere interessante esplorare l'area e immaginare la vita nel passato.

Museo della Civiltà Contadina: Un piccolo museo dedicato alla vita rurale e alle tradizioni contadine dell'Abruzzo. Esso ospita una collezione di attrezzi agricoli, utensili e oggetti della vita quotidiana del passato.

Parco della Libertà: Un'area verde ideale per una passeggiata rilassante o un picnic. Il parco offre anche una bella vista panoramica della campagna circostante.

Eventi e Sagre: Collecorvino ospita diversi eventi e sagre durante l'anno, tra cui feste religiose e manifestazioni legate alla cultura e alla tradizione locale. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica della vita locale.

Escursioni e Natura: I dintorni di Collecorvino sono perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta, grazie ai paesaggi collinari e alla natura incontaminata. È possibile esplorare i sentieri che si snodano tra colline, boschi e campi agricoli.

Prodotti Locali e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tipici abruzzesi, come arrosticini, pasta alla chitarra e vini locali.

Visite ai Dintorni: Collecorvino è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località dell'Abruzzo, come le vicine città di Pescara e Chieti, o le riserve naturali e i parchi nazionali della regione.Questa lista fornisce una panoramica dettagliata delle principali attrazioni e attività che si possono svolgere a Collecorvino. È un luogo che offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali, ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dalle mete turistiche più affollate.