www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Carpineto della Nora

Carpineto della Nora
Sito web: http://comune.carpinetodellanora.pe.it
Municipio: Viale Regina Margherita
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: carpinetani
Email: info@omune.carpinetodellanora.pe.it
PEC: carpinetodellanora@=
pec.pescarainnova.it
Telefono: +39 085849138
MAPPA
Carpineto della Nora è un piccolo comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. La storia di Carpineto della Nora è ricca e affonda le sue radici nell'epoca medievale. Il nome "Carpineto" deriva probabilmente dalla presenza di alberi di carpino nella zona, mentre "della Nora" si riferisce al fiume Nora che scorre nelle vicinanze. La storia del comune è strettamente legata all'abbazia di San Bartolomeo, un importante monastero benedettino fondato nell'XI secolo. Questo monastero ebbe un ruolo significativo nello sviluppo e nella vita religiosa della regione durante il Medioevo. Nel corso dei secoli, Carpineto della Nora passò sotto il controllo di vari signori feudali e fu coinvolto nelle vicende storiche dell'Abruzzo. Durante il periodo angioino e aragonese, il territorio subì diverse trasformazioni amministrative e cambi di proprietà. L'economia tradizionale del paese è stata storicamente basata sull'agricoltura e l'allevamento, attività che hanno caratterizzato la vita quotidiana degli abitanti per molti secoli. Oggi, Carpineto della Nora è un luogo apprezzato per la sua bellezza naturale e la vicinanza al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che attira turisti e appassionati di escursionismo. Il borgo conserva ancora oggi tracce del suo passato medievale, con edifici storici e strade che raccontano la storia di un territorio che ha saputo mantenere il suo fascino e la sua autenticità nel corso del tempo.

Luoghi da visitare:

Carpineto della Nora è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. Pur essendo un piccolo comune, offre diverse attrazioni storiche, culturali e naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Carpineto della Nora:

Abbazia di San Bartolomeo: Questa abbazia benedettina risale all'XI secolo ed è uno dei principali punti di interesse del borgo. Situata in posizione panoramica, è un esempio di architettura romanica abruzzese. Da non perdere sono gli affreschi e le decorazioni interne, che testimoniano la lunga storia del luogo.

Centro Storico di Carpineto della Nora: Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le strette viuzze, le case in pietra e le piazzette che conservano il fascino di un tempo. Vale la pena esplorare le piccole chiese e gli edifici storici che si incontrano lungo il percorso.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel cuore del paese, questa chiesa presenta una facciata semplice ma elegante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra.

Museo delle Tradizioni Popolari: Questo piccolo museo offre uno spaccato della vita rurale e delle tradizioni locali, con una collezione di oggetti e strumenti utilizzati nel passato dagli abitanti del luogo.

Riserva Naturale Valle dell'Orfento: Nei dintorni di Carpineto della Nora si trova questa riserva naturale, che offre numerosi sentieri escursionistici immersi nella natura incontaminata. È l'ideale per gli amanti del trekking e della natura.

Monti della Laga e Gran Sasso: Carpineto della Nora è situato ai piedi del massiccio del Gran Sasso e dei Monti della Laga. La zona è perfetta per escursioni in montagna, arrampicate e attività all'aperto.

Eventi e Feste Tradizionali: Durante l'anno, Carpineto della Nora ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali, come la Sagra della Castagna e le feste patronali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Gastronomia Locale: Sebbene non sia un'attrazione turistica in senso stretto, assaggiare la cucina locale è un must. I piatti tipici abruzzesi, come gli arrosticini, possono essere gustati nei ristoranti e nelle trattorie del paese.Visitare Carpineto della Nora offre un'esperienza autentica e rilassante, lontana dalle mete turistiche più affollate. La combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico-culturale rende questo borgo una meta affascinante per chi desidera scoprire l'Abruzzo più autentico.