www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cappelle sul Tavo

Cappelle sul Tavo
Sito web: http://cappellesultavo.gov.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,24
Santo patrono: San Pasquale Baylon
Festa del Patrono: 17 maggio
Abitanti: cappellesi
Email: cappelle.tavo@libero.it
PEC: cappellesultavo@pec.it
Telefono: +39 085 4470135
MAPPA
Cappelle sul Tavo è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia di Pescara. La storia di questo comune è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. Le origini di Cappelle sul Tavo risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se il territorio fu abitato già in epoca pre-romana da popolazioni italiche. Durante il periodo romano, la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione e presentava insediamenti rurali. Nel Medioevo, il territorio fu soggetto alle varie dominazioni che interessarono l'Abruzzo, inclusi i Longobardi e i Normanni. Fu durante questo periodo che iniziarono a formarsi i primi nuclei abitativi che avrebbero poi dato origine al comune attuale. La denominazione "Cappelle" potrebbe derivare dalla presenza di piccole cappelle o chiese, che erano comuni in molte comunità rurali dell'epoca. Il termine "sul Tavo" si riferisce invece alla vicinanza al fiume Tavo, che attraversa la zona. Nel corso dei secoli, Cappelle sul Tavo ha vissuto le vicissitudini tipiche delle comunità abruzzesi, passando sotto il controllo di diversi signori feudali e subendo le conseguenze delle guerre e delle trasformazioni politiche della regione. Oggi, Cappelle sul Tavo è una comunità vivace che mantiene vive le tradizioni culturali e storiche del territorio, pur essendo integrata nel contesto moderno della provincia di Pescara. La sua vicinanza al mare Adriatico e alla città di Pescara ne fa una località interessante sia dal punto di vista residenziale che turistico.

Luoghi da visitare:

Cappelle sul Tavo è una piccola località situata nella provincia di Pescara, in Abruzzo. Sebbene sia un comune di dimensioni piuttosto contenute, offre alcune attrazioni che possono risultare interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cappelle sul Tavo:

Chiesa di San Giovanni Evangelista: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. L'edificio, di origine antica, è stato ristrutturato nel corso degli anni e presenta un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese di campagna abruzzesi.

Centro Storico: Passeggiare per il piccolo centro storico di Cappelle sul Tavo offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese. Le case in pietra e le strette vie acciottolate conservano il fascino di un tempo.

Parco Comunale: Un'area verde perfetta per una passeggiata rilassante o un picnic. Il parco è un luogo ideale per famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità all'aperto.

Eventi e Tradizioni Locali: Cappelle sul Tavo ospita durante l'anno diverse festività e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra queste, la "Sagra della Salsiccia", che attira visitatori da tutta la regione per gustare specialità culinarie locali.

Escursioni e Percorsi Naturalistici: I dintorni di Cappelle sul Tavo offrono la possibilità di fare escursioni e passeggiate nella natura. La campagna circostante è caratterizzata da colline dolci e paesaggi tipici dell'Abruzzo, ideali per chi ama il trekking e la natura.

Visite ai Frantoi e alle Aziende Agricole: La zona è conosciuta per la produzione di olio d'oliva e altri prodotti agricoli. Molti frantoi e aziende agricole locali offrono visite guidate e degustazioni, permettendo ai visitatori di scoprire i processi produttivi e assaporare i prodotti tipici.

Prossimità a Pescara e al Mare Adriatico: Cappelle sul Tavo si trova a breve distanza dalla città di Pescara e dalle spiagge del Mare Adriatico. Questo rende il comune un punto di partenza ideale per escursioni verso le attrazioni turistiche della costa abruzzese.Sebbene Cappelle sul Tavo non offra grandi attrazioni turistiche, la sua posizione e il suo fascino rurale lo rendono un luogo piacevole da visitare, soprattutto per chi è alla ricerca di una destinazione tranquilla e autentica.