Bolognano

Municipio: Viale dei Colli,24
Santo patrono: Sant'Antonio abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: bolognanesi
Email: ufficiodemografico@hotmail.com
PEC: protocollo@pec.comunebolognano.it
Telefono: +39 0858880132
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bolognano è un piccolo comune in provincia di Pescara, nella regione Abruzzo, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre diverse attrazioni interessanti, soprattutto per gli amanti della natura e della storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Bolognano:Centro Storico di Bolognano: Passeggiare per il centro storico del paese permette di apprezzare l'architettura tradizionale abruzzese. Potrai vedere edifici in pietra e stradine strette che raccontano la storia del luogo.
Chiesa di San Nicola di Bari: Questa è la chiesa principale del paese. Costruita in epoca medievale, ha subito diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli. La chiesa conserva interessanti opere d'arte sacra.
Eremo di San Bartolomeo in Legio: Situato nelle vicinanze di Bolognano, questo eremo è incastonato nella roccia e offre uno spettacolo affascinante grazie alla sua posizione suggestiva. È un luogo di grande spiritualità e bellezza naturale.
Riserva Naturale Valle dell'Orfento: Non lontano da Bolognano si trova questa riserva naturale, ideale per escursioni e passeggiate. Offre sentieri ben segnalati che attraversano boschi e paesaggi mozzafiato, perfetti per gli amanti della natura.
Gole del Sagittario: Un'altra area naturale di grande interesse, le gole offrono scenari spettacolari e sono un'ottima destinazione per chi ama il trekking e la fotografia naturalistica.
Cantine e Degustazioni: La zona è conosciuta per la produzione di vino, in particolare il Montepulciano d'Abruzzo. Diverse cantine nei dintorni offrono visite guidate e degustazioni, un'ottima occasione per scoprire i vini locali.
Eventi Culturali e Sagre: Durante l'anno, Bolognano ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali, con musica, danze e cibo tipico abruzzese.
Parco Nazionale della Majella: Sebbene non direttamente all'interno di Bolognano, il parco è facilmente accessibile e offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo.
Museo delle Tradizioni Popolari: Questo museo offre uno sguardo sulla vita tradizionale abruzzese con una collezione di oggetti e manufatti storici. Sebbene non situato precisamente a Bolognano, è una tappa interessante per approfondire la cultura locale.Queste attrazioni rendono Bolognano una destinazione interessante per chi vuole scoprire l'Abruzzo autentico, lontano dai percorsi turistici più battuti, godendo di natura, storia e tradizioni.