www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Villavallelonga

Villavallelonga
Sito web: http://comune.villavallelonga.aq.it
Municipio: Piazza Olmi,2
Santo patrono: San Leucio
Festa del Patrono: 2 settembre
Abitanti: villavallelonghesi o vallesi
Email: info@comune.villavallelonga.aq.it
PEC: protocollo.comunedivillavallelonga@=
pec.it
Telefono: +39 0863/949117
MAPPA
Villavallelonga è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia dell'Aquila. La sua storia è ricca di eventi e trasformazioni che rispecchiano il passaggio di diverse culture e civiltà nel corso dei secoli.

Origini

Le origini di Villavallelonga risalgono all'epoca romana, anche se il territorio era abitato già in periodi precedenti da popolazioni italiche, come i Marsi. Queste popolazioni erano note per la loro resistenza contro l'espansione romana, ma alla fine furono integrate nell'Impero Romano.

Medioevo

Durante il Medioevo, Villavallelonga, come molte altre località dell'Abruzzo, fu coinvolta nei processi di incastellamento, che portarono alla costruzione di castelli e rocche per difendersi dalle incursioni e per controllare il territorio. È in questo periodo che il borgo inizia a delinearsi nella sua struttura attuale.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Villavallelonga fu sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, che ne segnarono la storia e lo sviluppo. Durante il periodo del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie, il comune visse un periodo di relativa tranquillità, anche se non mancarono momenti di difficoltà economiche e sociali, comuni a tutta la regione.

Età Contemporanea

Con l'Unificazione d'Italia nel 1861, Villavallelonga fu integrata nel nuovo stato italiano. Il paese, come molti altri in Abruzzo, subì le conseguenze dell'emigrazione, con molti abitanti che lasciarono il paese in cerca di migliori opportunità all'estero o nelle città del nord Italia. Oggi Villavallelonga è conosciuta per il suo paesaggio naturale, essendo situata nei pressi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, che attira turisti e appassionati di natura. La comunità locale mantiene vive tradizioni e usanze che testimoniano la ricca storia del borgo.

Luoghi da visitare:

Villavallelonga è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Questa area è rinomata per la sua bellezza naturale e offre numerose attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Villavallelonga:

Centro Storico: Passeggia per le vie del centro storico, caratterizzato da edifici in pietra e strette viuzze che conservano l'atmosfera tipica di un borgo montano.

Chiesa di San Leucio: Visita questa chiesa parrocchiale dedicata a San Leucio, che ospita al suo interno opere d'arte sacra e una struttura architettonica interessante.

Museo dell'Orso Marsicano: Questo piccolo museo è dedicato all'orso marsicano, una specie protetta che vive nel Parco Nazionale. Il museo offre informazioni sulla vita e l'habitat di questo animale.

Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Esplora le numerose escursioni e sentieri nel parco. Puoi avvistare fauna selvatica come camosci, lupi e, con un po' di fortuna, orsi marsicani.

Sentiero del Lupo: Un percorso escursionistico che offre panorami mozzafiato e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata del parco.

Eremo di San Nicola: Una piccola chiesa situata in una posizione panoramica, raggiungibile tramite un sentiero escursionistico. È un luogo di pace e riflessione.

Vallelonga: La valle offre paesaggi spettacolari, soprattutto in autunno, quando i boschi si tingono di colori caldi. È ideale per passeggiate e picnic.

Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Villavallelonga durante le festività, come la festa di San Leucio a maggio, puoi partecipare alle celebrazioni tradizionali e scoprire le usanze locali.

Cucina Locale: Assapora i piatti tipici della cucina abruzzese in uno dei ristoranti locali. Piatti come gli arrosticini, la polenta e formaggi locali sono da non perdere.

Cicloescursionismo e Mountain Bike: I dintorni offrono percorsi adatti per gli appassionati di mountain bike, con itinerari che attraversano boschi e radure.

Osservazione della Fauna Selvatica: Partecipa a escursioni guidate per l'osservazione della fauna selvatica. Le guide locali possono aiutarti a individuare gli animali nel loro habitat naturale.

Fotografia Naturalistica: Grazie alla sua posizione nel parco e alla ricchezza di paesaggi naturali, Villavallelonga è un luogo ideale per gli appassionati di fotografia.Villavallelonga è il punto di partenza perfetto per esplorare le meraviglie naturali dell'Abruzzo, offrendo una combinazione unica di storia, cultura e natura.