Villalago

Municipio: Via Corrado Iafolla
Santo patrono: San Domenico
Festa del Patrono: 22 agosto
Abitanti: villalaghesi
Email: sindaco@comunevillalago.it
PEC: anagrafecomunevillalago@pec.it
Telefono: +39 0864/740134
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villalago è un affascinante borgo situato nella regione dell'Abruzzo, in Italia, immerso nella natura del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Villalago:Centro Storico di Villalago: Passeggia tra le strette viuzze del centro storico, caratterizzato da case in pietra, archi e scorci pittoreschi. Non perdere la Chiesa di San Michele Arcangelo, con il suo campanile che domina il paese.
Lago di Scanno: Sebbene tecnicamente si trovi più vicino a Scanno, il Lago di Scanno è facilmente accessibile da Villalago. È un bellissimo lago naturale, perfetto per passeggiate, picnic o semplicemente per rilassarsi ammirando il panorama. Il sentiero del cuore offre una vista spettacolare sul lago.
Eremo di San Domenico: Situato nei pressi del Lago di San Domenico, questo eremo è dedicato a San Domenico Abate. È un luogo di pace e spiritualità, immerso in uno scenario naturale incantevole. Da qui partono diversi sentieri escursionistici.
Lago di San Domenico: Un piccolo lago artificiale dalle acque cristalline, ideale per attività ricreative come pesca, canoa o semplicemente per una passeggiata rilassante lungo le sue rive.
Museo della Fauna Selvatica: Questo museo offre un?interessante panoramica sulla fauna locale, con esposizioni di animali tassidermizzati e informazioni sull?ecosistema del Parco Nazionale d'Abruzzo.
Sentieri escursionistici: Villalago è un ottimo punto di partenza per esplorare i numerosi sentieri escursionistici della zona, che offrono viste mozzafiato sui monti circostanti e sulla natura incontaminata. Tra questi, i sentieri che conducono alla Valle del Sagittario sono particolarmente suggestivi.
Riserva Naturale delle Gole del Sagittario: Questa riserva offre paesaggi spettacolari, con gole profonde, cascate e una ricca biodiversità. È un luogo ideale per gli amanti della natura e del birdwatching.
Feste e Tradizioni Locali: Se visiti Villalago in agosto, potresti partecipare alla festa di San Domenico, che include processioni religiose, spettacoli e manifestazioni culturali.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare i piatti tipici della cucina abruzzese nei ristoranti locali, come gli arrosticini, la pasta alla chitarra e i formaggi locali.
Osservatorio Astronomico: Per chi è appassionato di astronomia, l?osservatorio situato nei dintorni offre serate di osservazione guidata del cielo stellato.Villalago offre un mix perfetto di storia, cultura, natura e relax, rendendolo una meta ideale per chi cerca una vacanza lontano dal caos cittadino.