Scoppito

Municipio: Via Amiternum,38
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: scoppitani
Email: municipio@comune.scoppito.aq.it
PEC: comunediscoppito@pecpa.it
Telefono: +39 0862 7131
MAPPA
Luoghi da visitare:
Scoppito è un piccolo comune nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, noto per la sua bellezza naturale e la tranquillità del suo ambiente. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla, ci sono comunque diverse attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scoppito e dintorni:Chiesa di San Bartolomeo Apostolo: Questa è la chiesa parrocchiale principale del paese. La chiesa ha origini antiche e, pur avendo subito diversi restauri, conserva ancora elementi di grande interesse storico e artistico.
Santuario della Madonna della Strada: Situato nelle vicinanze di Scoppito, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio molto amato dai fedeli. Il santuario è immerso in un paesaggio suggestivo e offre un'atmosfera di raccoglimento spirituale.
Castello di Scoppito: Anche se in gran parte in rovina, il castello rappresenta un pezzo importante della storia locale. Vale la pena visitare il sito per godere della vista panoramica e immaginare il passato medievale della zona.
Riserva Naturale Monte Genzana e Alto Gizio: Questa riserva naturale si trova a breve distanza da Scoppito ed è perfetta per gli amanti della natura e del trekking. Offre sentieri escursionistici che attraversano paesaggi mozzafiato, foreste e habitat incontaminati.
Lago di Campotosto: Anche se un po' più distante, questo lago è uno dei più grandi bacini artificiali d'Europa e offre splendidi panorami. È un luogo ideale per passeggiate, picnic e attività all'aria aperta come la pesca e il birdwatching.
Sentieri Escursionistici: L'area intorno a Scoppito è ricca di sentieri escursionistici che offrono la possibilità di esplorare la natura circostante. Questi percorsi variano in difficoltà e lunghezza, permettendo a tutti, dai principianti agli escursionisti esperti, di godere delle bellezze naturali della regione.
Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali e sagre è un ottimo modo per immergersi nella cultura di Scoppito. Durante l'anno, il comune ospita diverse feste tradizionali che celebrano la cultura e le tradizioni locali.
Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tradizionale abruzzese nei ristoranti locali. Piatti come l'arrosticini, la pasta alla chitarra e i dolci tipici sono un must.
Visite nei Dintorni: Scoppito è vicino all'Aquila, una città ricca di storia, arte e cultura. Da non perdere la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, il Forte Spagnolo e il centro storico dell'Aquila.Questa lista offre un quadro generale delle attrazioni e delle attività che si possono trovare a Scoppito e nei suoi dintorni. Ogni visita può essere arricchita da incontri con la popolazione locale e dall'esplorazione dei paesaggi rurali che caratterizzano questa affascinante area dell'Abruzzo.