www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sante Marie

Sante Marie
Sito web: http://comune.santemarie.aq.it
Municipio: Piazza Aldo Moro,12
Santo patrono: San Quirico
Festa del Patrono: 16 luglio
Abitanti: santemariani
Email: comunesantemarie@=
comunesantemarie.it
PEC: comunedisantemarie@pec.it
Telefono: +39 0863/679132
MAPPA
Il comune di Sante Marie si trova in Abruzzo, nella provincia dell'Aquila. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche, tipiche di molte località dell'Appennino centrale italiano. Le origini di Sante Marie risalgono probabilmente all'epoca pre-romana, quando il territorio era abitato dagli Equi, un antico popolo italico. Con la conquista romana, l'area venne integrata nell'Impero Romano, anche se non ci sono molte testimonianze dirette di quel periodo specifico nel comune stesso. Durante il Medioevo, Sante Marie crebbe di importanza grazie alla sua posizione strategica lungo percorsi di transumanza e di commercio. Il paese, come molti altri nella regione, fu influenzato dalle vicende del Regno di Napoli e del Ducato di Spoleto, subendo diverse dominazioni e attraversando periodi di prosperità e difficoltà. Nel periodo medievale, si svilupparono vari insediamenti e la comunità si organizzò intorno a chiese e monasteri, che influenzarono notevolmente la vita sociale e culturale dell'area. La presenza della Chiesa era particolarmente significativa, come testimoniano le numerose chiese e cappelle presenti nel territorio. Con il passare dei secoli, il comune di Sante Marie ha vissuto le vicende storiche comuni a molte altre comunità dell'Abruzzo, tra cui il passaggio sotto il dominio dei Borboni fino all'Unità d'Italia nel 1861. Nel XX secolo, Sante Marie, come molte altre località italiane, ha affrontato fenomeni di spopolamento dovuti all'emigrazione verso le città o all'estero. Tuttavia, ha mantenuto un forte legame con le sue tradizioni e la sua storia, che si riflettono ancora oggi nella cultura locale e nelle festività. Oggi, Sante Marie è un comune che valorizza il suo patrimonio storico e naturale, puntando sul turismo culturale e ambientale. La zona è apprezzata per la bellezza dei suoi paesaggi e per le tradizioni enogastronomiche che attraggono visitatori e appassionati di storia e natura.

Luoghi da visitare:

Sante Marie è un piccolo comune situato nella regione dell'Abruzzo, in provincia dell'Aquila. Sebbene sia un paese di modeste dimensioni, offre diverse attrazioni e punti di interesse, soprattutto per chi ama la natura e la storia locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sante Marie e dintorni:

Centro Storico di Sante Marie: Passeggiando per le vie del paese, è possibile ammirare le tipiche case in pietra e l'architettura tradizionale dell'Abruzzo. Il centro storico conserva l'atmosfera di un tempo, con strette viuzze e piccoli angoli caratteristici.

Chiesa di San Nicola di Bari: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del paese. Al suo interno, si possono trovare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.

Sentiero dei Briganti: Un percorso escursionistico che attraversa il territorio di Sante Marie. Il sentiero offre una combinazione perfetta di natura e storia, seguendo le antiche vie utilizzate dai briganti nel XIX secolo. È ideale per gli amanti del trekking e della natura.

Museo del Brigantaggio: Situato nel vicino comune di Tagliacozzo, questo museo offre un approfondimento sulla storia del brigantaggio nella zona, con reperti storici e documentari che raccontano le vicende di questi personaggi leggendari.

Riserva Naturale Grotte di Luppa: Un'area protetta che ospita una serie di grotte carsiche di grande interesse speleologico e naturalistico. È un'ottima meta per gli appassionati di geologia e per chi vuole esplorare il sottosuolo abruzzese.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle numerose feste e sagre del paese è un ottimo modo per scoprire la cultura locale. Eventi come la festa patronale di San Nicola di Bari o le sagre enogastronomiche offrono un assaggio delle tradizioni culinarie e culturali del posto.

Escursioni e Attività all'Aperto: L'area circostante Sante Marie è perfetta per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. I paesaggi montani e i boschi offrono scenari mozzafiato e aria pura.

Visita ai Borghi Circostanti: Nei dintorni di Sante Marie ci sono diversi piccoli borghi che meritano una visita, come Tagliacozzo e Carsoli, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.

Prodotti Tipici Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vino. Le trattorie locali offrono piatti tradizionali che riflettono la ricca tradizione culinaria abruzzese.

Parco Regionale Sirente-Velino: Sebbene un po' più distante, questo parco offre numerose opportunità per esplorare la natura abruzzese, con panorami spettacolari e una ricca biodiversità.Questa lista offre una panoramica delle principali attrazioni di Sante Marie e dintorni. Il paese è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica e immersiva nella natura e nella storia dell'Abruzzo.