www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rocca di Mezzo

Rocca di Mezzo
Sito web: http://comune.roccadimezzo.aq.it
Municipio: Piazza Principe di Piemonte
Santo patrono: San Leucio
Festa del Patrono: 11 gennaio
Abitanti: rocchigiani
Email: comunediroccadimezzo@virgilio.it
PEC: protocollo.roccadimezzo.aq@=
legalmail.it
Telefono: +39 0862/91121
MAPPA
Rocca di Mezzo è un comune situato nella provincia dell'Aquila, nella regione dell'Abruzzo, in Italia. La storia di Rocca di Mezzo è ricca e affascinante, con radici che affondano nell'antichità.

Origini

Le origini di Rocca di Mezzo risalgono all'epoca romana, anche se l'area fu abitata ancor prima dai popoli italici. Durante il periodo romano, la regione era caratterizzata da insediamenti sparsi e attività agricole.

Medioevo

Nel Medioevo, la posizione strategica di Rocca di Mezzo, situata sull'Altopiano delle Rocche, rese il luogo ideale per la costruzione di fortificazioni. Il nome stesso, "Rocca di Mezzo", suggerisce la presenza di una roccaforte centrale o di mezzo, probabilmente utilizzata per il controllo del territorio circostante e le vie di comunicazione. Durante questo periodo, il borgo fu soggetto a varie signorie locali. Era parte del sistema feudale che caratterizzò gran parte dell'Italia medievale. La costruzione di torri e mura difensive fu comune, poiché il territorio era spesso soggetto a incursioni e conflitti.

Rinascimento e Periodo Moderno

Con l'avvento del Rinascimento, Rocca di Mezzo, come molti altri borghi italiani, visse un periodo di relativa stabilità e sviluppo. L'economia locale era basata principalmente sull'agricoltura e la pastorizia, attività che continuarono a caratterizzare la zona fino ai tempi moderni.

Età Contemporanea

Nel corso del XIX secolo, Rocca di Mezzo, come il resto dell'Abruzzo, fu coinvolta nei processi di unificazione dell'Italia. Durante il XX secolo, il comune vide cambiamenti significativi, specialmente con lo sviluppo delle infrastrutture e l'emigrazione di molti abitanti verso altre regioni d'Italia o all'estero in cerca di migliori opportunità economiche.

Oggi

Oggi, Rocca di Mezzo è conosciuta per il suo bellissimo paesaggio naturale e per essere una popolare destinazione turistica, particolarmente amata per le attività all'aperto come lo sci in inverno e le escursioni in estate. La comunità locale continua a celebrare le proprie tradizioni culturali e storiche, mantenendo viva l'eredità del passato. Il comune di Rocca di Mezzo è anche parte del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, che contribuisce alla conservazione del patrimonio naturale e alla promozione del turismo sostenibile nella regione.

Luoghi da visitare:

Rocca di Mezzo è un affascinante borgo situato in Abruzzo, nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi da vedere a Rocca di Mezzo e dintorni:

Centro Storico di Rocca di Mezzo: Passeggia tra le strette vie del borgo per ammirare le case in pietra, i portali medievali e le piccole piazze che conservano il fascino del passato.

Chiesa di San Leucio: Questa chiesa parrocchiale risale al XIII secolo e presenta un bellissimo portale romanico. L'interno è decorato con affreschi e ospita una statua lignea di San Leucio.

Palazzo Santucci: Un imponente edificio storico che un tempo serviva come residenza nobiliare. Sebbene non sempre aperto al pubblico, la sua struttura architettonica merita una visita dall'esterno.

Museo della Cultura Materiale: Un piccolo ma interessante museo che espone oggetti della vita quotidiana e del lavoro tradizionale delle popolazioni locali. È un ottimo modo per comprendere la storia e la cultura della regione.

Piana di Pezza: Una splendida area naturale situata a pochi chilometri dal paese, ideale per escursioni, passeggiate e attività all'aria aperta. In inverno, è una meta popolare per lo sci di fondo.

Campo Felice: A breve distanza da Rocca di Mezzo, questa località è famosa per gli sport invernali, con numerose piste da sci e impianti di risalita. In estate, diventa un luogo perfetto per escursioni e mountain bike.

Parco Naturale Regionale Sirente-Velino: Rocca di Mezzo si trova all'interno di questo parco, che offre una vasta gamma di sentieri per escursioni, ampie aree boschive e la possibilità di avvistare fauna selvatica come cervi, aquile e lupi.

Festa del Narciso: Se visiti Rocca di Mezzo in primavera, non perdere questa tradizionale festa che si tiene l'ultima domenica di maggio. La celebrazione prevede sfilate di carri allegorici decorati con fiori di narciso.

Monte Sirente: Per gli amanti delle escursioni, la salita al Monte Sirente offre panorami mozzafiato e un'esperienza immersiva nella natura. È una delle cime più importanti del parco.

Grotte di Stiffe: A circa 20 minuti di auto da Rocca di Mezzo, queste grotte carsiche sono aperte al pubblico e offrono visite guidate che mostrano spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti.

Altopiano delle Rocche: Un?area che comprende diversi piccoli borghi, ognuno con le proprie peculiarità e bellezze naturali, ideale per un tour alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali.Questa lista dovrebbe offrirti una panoramica completa delle attrazioni di Rocca di Mezzo e dei suoi dintorni. Assicurati di controllare gli orari di apertura e la disponibilità delle attività, soprattutto in base alla stagione della tua visita.