www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Rivisondoli

Rivisondoli
Sito web: http://comune.rivisondoli.aq.it
Municipio: Piazza Municipio,13
Santo patrono: Sant'Emidio
Festa del Patrono: prima domenica di settembre
Abitanti: rivisondolesi
Email: comunerivisondoli@libero.it
PEC: postacert@=
pec.comune.rivisondoli.aq.it
Telefono: +39 0864/69114
MAPPA
Rivisondoli è un comune situato nella regione Abruzzo, in provincia dell'Aquila, in Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche molto antiche.

Origini

Le origini di Rivisondoli sono poco documentate, ma si ritiene che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana, dai popoli italici, come i Sanniti. Durante il periodo romano, la zona faceva parte del vasto territorio controllato dall'Impero, ma non ci sono molte informazioni specifiche riguardo a insediamenti significativi a Rivisondoli durante quell'epoca.

Storia Medievale

La storia documentata di Rivisondoli comincia a diventare più chiara durante il Medioevo. Nel XI secolo, la zona era sotto il controllo dei Normanni, e successivamente passò sotto il dominio degli Svevi e degli Angioini. Durante questo periodo, come molti altri comuni abruzzesi, Rivisondoli venne fortificato per difendersi dalle incursioni e dalle guerre locali.

Epoca Moderna

Nel corso dei secoli, Rivisondoli ha attraversato varie fasi di sviluppo e declino. Nell'età moderna, specialmente nel XVII e XVIII secolo, il paese ha vissuto un periodo di relativa stabilità. L'economia era principalmente basata sull'agricoltura e la pastorizia, con una crescente attenzione al commercio locale.

Rivisondoli Oggi

Oggi, Rivisondoli è conosciuto soprattutto come una località turistica, grazie alla sua posizione favorevole sugli Appennini e alle sue strutture per gli sport invernali. Il paese è parte del comprensorio sciistico Alto Sangro, uno dei più importanti dell'Italia centrale. Rivisondoli è anche famoso per il suo presepe vivente, una tradizione che attira molti visitatori ogni anno. La storia e la cultura di Rivisondoli sono celebrate attraverso le sue tradizioni, l'architettura e le festività locali, che riflettono l'eredità delle diverse epoche e dominazioni che hanno influenzato questo affascinante comune abruzzese.

Luoghi da visitare:

Rivisondoli è un affascinante borgo situato in Abruzzo, famoso per le sue bellezze naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rivisondoli:

Centro Storico: Passeggia per le strette vie del centro storico, caratterizzato da edifici in pietra e scorci pittoreschi. Non perdere la Chiesa di San Nicola di Bari, con il suo campanile e la facciata neoclassica.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio: Una chiesa del XVIII secolo che ospita interessanti opere d'arte e altari decorati.

Santuario della Madonna della Portella: Situato nei pressi del paese, è un luogo di culto immerso nella natura, ideale per una visita spirituale e una passeggiata nei dintorni.

Pista di Sci di Monte Pratello: Rivisondoli è vicina a Roccaraso, una delle località sciistiche più famose dell'Appennino. D'inverno, le piste di Monte Pratello offrono opportunità per sci e snowboard.

La Pineta di Rivisondoli: Perfetta per passeggiate estive, la pineta offre sentieri ombrosi e aree pic-nic, ideale per famiglie.

Palazzo Fanzago: Un elegante edificio storico che ospita eventi culturali e mostre temporanee.

Presepe Vivente: Se visiti durante il periodo natalizio, non perdere il famoso presepe vivente, una delle rappresentazioni più suggestive d'Italia, che attira visitatori da tutta la regione.

Museo della Transumanza: Situato nei dintorni, il museo offre uno sguardo sulla tradizione pastorale e sulla pratica della transumanza, che ha avuto un ruolo importante nella storia locale.

Escursioni sui Monti della Majella: Rivisondoli è un ottimo punto di partenza per escursioni nei parchi naturali circostanti, come il Parco Nazionale della Majella, dove si possono scoprire flora e fauna locali.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina tipica abruzzese nei ristoranti del paese, con piatti come arrosticini, polenta e formaggi locali.

Eventi e Feste Locali: Durante l'anno, Rivisondoli ospita varie feste tradizionali e sagre che offrono un'immersione nella cultura locale, come la Festa di San Nicola e le celebrazioni pasquali.

Parco Avventura Majella: Per gli amanti dell?avventura, nei dintorni è possibile trovare parchi avventura con percorsi tra gli alberi e attività all?aria aperta.Queste attrazioni fanno di Rivisondoli una meta interessante sia per gli amanti della cultura che della natura, offrendo un'esperienza completa e variegata.