Poggio Picenze

Municipio: Via Miconi,2
Santo patrono: San Felice
Festa del Patrono: 18 giugno
Abitanti: poggiani
Email: anagrafecomunepoggiopicenze.aq@=
gmail.com
PEC: demografici.poggiopicenze.aq@=
legalmail.it
Telefono: +39 0862/80142
MAPPA
Luoghi da visitare:
Poggio Picenze è un piccolo comune situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo, Italia. Sebbene sia un borgo di dimensioni modeste, offre diversi punti di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Poggio Picenze:Chiesa di San Felice Martire: Questa è la chiesa parrocchiale principale del paese. È dedicata a San Felice Martire e rappresenta un importante punto di riferimento religioso per la comunità locale. L'edificio è caratterizzato da uno stile architettonico tradizionale e conserva al suo interno diverse opere d'arte sacra.
Centro Storico: Passeggiando per le strette vie del centro storico, potrete ammirare l'architettura tradizionale abruzzese. Il borgo conserva ancora l'atmosfera tipica dei paesi di montagna, con case in pietra e vicoli suggestivi.
Castello di Poggio Picenze: Sebbene oggi in gran parte in rovina, il castello medievale offre una vista panoramica sul territorio circostante. È un luogo affascinante per chi è interessato alla storia e alle antiche fortificazioni.
Fontane e Lavatoi Storici: Sparsi per il paese, troverete diverse fontane e lavatoi antichi, che rappresentano una testimonianza della vita quotidiana nei secoli passati. Questi luoghi erano punti di incontro e di socializzazione per gli abitanti del borgo.
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino: Nelle vicinanze di Poggio Picenze si trova questo splendido parco naturale, ideale per gli amanti della natura e delle escursioni. Offre una varietà di sentieri che attraversano paesaggi montani mozzafiato, boschi e prati fioriti.
Tradizioni e Feste Locali: Partecipare a una delle feste tradizionali del paese può essere un'esperienza memorabile. Tra queste, la festa patronale in onore di San Felice e altre celebrazioni che si svolgono durante l'anno, caratterizzate da processioni, spettacoli e attività culturali.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se di piccole dimensioni, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni contadine della regione, con esposizioni di attrezzi agricoli e oggetti di uso quotidiano.
Gastronomia Locale: Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina abruzzese nei ristoranti e nelle trattorie della zona. Specialità come l'agnello alla brace, gli arrosticini e la pasta fatta in casa sono assolutamente da provare.Queste attrazioni offrono una panoramica delle bellezze e delle particolarità di Poggio Picenze. Anche se è un piccolo borgo, la sua ricchezza culturale e naturale lo rende un luogo affascinante da visitare.