Pescocostanzo

Municipio: Piazza del Municipio,9
Santo patrono: San Felice
Festa del Patrono: 8 agosto
Abitanti: pescolani
Email: amministrativo@=
comune.pescocostanzo.aq.it
PEC: comune.pescocostanzo@pec.it
Telefono: +39 0864/640003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pescocostanzo è un affascinante borgo situato nella regione Abruzzo, noto per la sua architettura rinascimentale e barocca, oltre che per i suoi paesaggi naturali mozzafiato. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Pescocostanzo:Centro Storico: Passeggiare tra le vie del centro storico è un'esperienza imperdibile. Qui si possono ammirare eleganti edifici storici, palazzi nobiliari e tipiche case in pietra.
Basilica di Santa Maria del Colle: Questa splendida chiesa rinascimentale-barocca è uno dei simboli del borgo. L'interno è riccamente decorato con affreschi, statue e un pregevole organo del Settecento.
Palazzo Fanzago: Un bellissimo esempio di architettura civile rinascimentale, il palazzo ospita la Biblioteca Comunale e spesso anche mostre ed eventi culturali.
Chiesa di Gesù e Maria: Un'altra importante chiesa del paese, famosa per la sua facciata barocca e gli interni eleganti.
Museo del Tombolo: Pescocostanzo è famoso per la lavorazione del tombolo, un'antica tecnica di merletto. Questo museo offre una panoramica sulla storia e sulla tecnica di questa tradizione artigianale.
Fontana Maggiore: Situata nella piazza principale, è una fontana storica che rappresenta un importante punto di ritrovo nel borgo.
Portale di San Francesco: Un portale gotico magnificamente scolpito che apparteneva all'antica chiesa di San Francesco, ora scomparsa.
Piazza Municipio: Il cuore del borgo, circondata da edifici storici e luogo ideale per una pausa caffè in uno dei bar locali.
Parco Nazionale della Majella: Pescocostanzo si trova ai margini di questo parco nazionale, offrendo numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura incontaminata.
Riserva Naturale di Bosco di Sant?Antonio: Un'area protetta ideale per passeggiate e pic-nic, famosa per la sua vegetazione rigogliosa e la presenza di alberi secolari.
Artigianato Locale: Oltre al tombolo, Pescocostanzo è noto per l'artigianato in legno e ferro battuto. Non perdere l'occasione di visitare i laboratori artigiani locali.
Eventi e Tradizioni: Partecipare a uno degli eventi tradizionali del borgo, come il Presepe Vivente a Natale o le celebrazioni della Settimana Santa, offre un'immersione nelle tradizioni locali.
Escursioni e Attività all'Aperto: Durante l'inverno, Pescocostanzo offre anche opportunità per lo sci e altri sport invernali grazie alla vicinanza con stazioni sciistiche come Roccaraso.Pescocostanzo è un luogo che combina storia, cultura e natura, offrendo qualcosa di interessante per ogni visitatore.